
Diverse centinaia di lavoratori provenienti da tutta Italia si sono riuniti in piazza della Repubblica contro il decreto legge che disciplina i noleggi con conducente: "La libertà assassinata", recitano gli striscioni esposti. Bruciato un fantoccio raffigurante Di Maio

Centinaia di lavoratori Ncc si sono riuniti oggi, 27 dicembre, per protestare contro il decreto legge, approvato dal Consiglio dei ministri, che disciplina i noleggi con conducente -
Roma, sit-in di Ncc in piazza della Repubblica contro il decreto legge
"Di Maio schiavo dei tassisti". È la scritta sul cartello esposto su un manichino che rappresenta il vicepremier Luigi Di Maio con il cappio al collo, mostrato tra i cori contro il governo alla manifestazione degli Ncc -
Roma, tensione durante il presidio di Ncc a piazza della Repubblica
Il manichino, esposto in piazza della Repubblica, è stato poi dato alle fiamme. "Di Maio vieni qui", hanno urlato i manifestanti -
Ncc: cosa prevede il decreto
Dopo aver bruciato il manichino raffigurante Di Maio qualcuno tra gli Ncc radunati in piazza della Repubblica a Roma ha anche gettato un tricolore nel fuoco, ma la bandiera è stata tolta dalle fiamme dopo pochi secondi da altri manifestanti -
Ncc, taxi in piazza a Roma: bloccato il servizio a Termini e Fiumicino
"La libertà assassinata dal governo del cambiamento". È questa l'altra scritta apparsa su un manifesto affisso su una vera bara, su cui è anche poggiato un tricolore, esposta durante la manifestazione -
Roma, tensione durante il presidio di Ncc a piazza della Repubblica
"Se non ci ascolteranno bloccheremo il Paese", hanno minacciato i lavoratori Ncc -
Ncc: cosa prevede il decreto
La tensione in piazza è in effetti salita dopo il ritorno di una delegazione di autisti Ncc, andata al Quirinale per presentare un documento con le istanze della categoria. "Al Quirinale hanno solo protocollato il documento che abbiamo portato, la protesta continua". L'ufficio stampa della presidenza della Repubblica ha poi precisato che "non vi sono stati incontri con delegazioni ne' considerazioni di alcun genere da parte del Quirinale -
Ncc, taxi in piazza a Roma: bloccato il servizio a Termini e Fiumicino
Secondo il decreto, che riguarda "disposizioni urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea", gli Ncc potranno operare in ambito provinciale senza dover più tornare in rimessa ma solo a patto di avere già nel "foglio di servizio" più prenotazioni oltre alla prima -
Tensioni al sit-in Ncc a Roma: bruciate bandiere M5s. LE FOTO
Resta inoltre bloccato il rilascio di nuove autorizzazioni in attesa del nuovo "archivio informatico pubblico nazionale" per la registrazione di tutte le licenze, anche dei taxi -
Le proteste degli Ncc: VIDEO
In segno di protesta contro la Manovra, oltre un centinaio di auto degli Ncc sono sfilate lungo l'anello viario che collega il piano Partenze dei Terminal dell'aeroporto di Fiumicino -
Roma, sit-in di Ncc in piazza della Repubblica contro il decreto legge
Le auto degli Ncc, scortate in testa e coda da vetture della polizia, sono passate suonando i clacson, ma non hanno causato nessun intralcio alla circolazione né disagi ai passeggeri -
Ncc: cosa prevede il decreto
I lavoratori Ncc sono arrivati a Roma da tutta Italia -
Ncc, taxi in piazza a Roma: bloccato il servizio a Termini e Fiumicino