
Nella località veneta sono caduti circa 10 centimetri. Temperature giù fino a 4 gradi. Imbiancati diversi rifugi, fra cui il Lagazuoi. Nevicate in Alto Adige, già sopra i 1.000 metri. Le perturbazioni, però, abbandoneranno gradualmente il Nord-Est. IL METEO

Prima neve sulle montagne che circondando Cortina D'Ampezzo e in Alto Adige. La mattina del 26 agosto la località veneta si è svegliata sotto uno strato di almeno 10 centimetri di neve. Nella foto, il passo Giau -
Maltempo, prima neve a Cortina d’Ampezzo e in Alto Adige
Nell'immagine, un fotogramma della webcam alle Cinque Torri di Cortina. Nella località veneta la colonnina del termometro non è salita sopra i 4 gradi e il paesaggio è invernale. Neve anche in Alto Adige, già poco sopra i 1.000 metri -
Le previsioni meteo
Intanto, il maltempo che ha colpito il Paese nel weekend sta abbandonando gradualmente il Nordest, dove i fenomeni si attenueranno e arriveranno graduali schiarite. Nella foto, il rifugio Belvedere con Monte Civetta, sulle Dolomiti -
Maltempo, come proteggersi dai fulmini
Imbiancati anche Dobbiaco, in Alta Val Pusteria, la Val Badia, e il passo dello Stelvio. Nella foto, il rifugio Contrin sulle Dolomiti -
Maltempo, prima neve a Cortina d’Ampezzo e in Alto Adige
Neve anche al Rifugio Lagazuoi, nella zona di Cortina. Le nevicate si devono al brusco abbassamento delle temperature -
Le previsioni meteo
Un'altra immagine dal rifugio Lagazuoi. Anche il rifugio Scoiattoli, a 2.200 metri di quota, alle spalle del comprensorio sciistico delle Cinque Torri, è stato ricoperto da uno strato di neve -
Maltempo, come proteggersi dai fulmini
Nella foto, Col de Varda con il lago di Misurina sulle Dolomiti avvolti nella nebbia dopo la perturbazione -
Maltempo, prima neve a Cortina d’Ampezzo e in Alto Adige