
Il sindacato ha indetto una mobilitazione nazionale dopo l'esito del confronto con il Governo sulla previdenza. La segretaria generale: "Disattesi gli impegni. L'articolo 18 non è un totem ideologico, come dice l'ex premier, ma è una necessità concreta". FOTO - VIDEO

La Cgil ha indetto una giornata di mobilitazione nazionale. Cinque le manifestazioni organizzate dalla confederazione dopo l'esito del confronto con il Governo sulla previdenza, considerato "insufficiente". Mobilitiazioni in piazza a Roma, Torino, Bari, Palermo e Cagliari. Nella Capitale presente anche la segretaria generale Susanna Camusso -
- Guarda il video
"Siamo in piazza perché non c'è l'attenzione che deve essere data al lavoro, perché il governo ha disatteso gli impegni che aveva preso con noi un anno fa sulla previdenza. L'articolo 18 non è un totem ideologico, come dice l'ex premier, ma è una necessità concreta per superare le divisioni nei luoghi di lavoro". Queste le parole della segretaria generale da Roma -
Pensioni: Padoan apre su escludere lavori gravosi, aumento età resta
"Bisogna dare una svolta anche sulla qualità del lavoro, perché bisogna pensare al futuro di questo Paese, in particolare ai giovani e alle donne, a cui continuano a non venir date risposte", ha detto Camusso -
Istat: cresce l'aspettativa di vita. Nel 2019 in pensione a 67 anni
Camusso ha rimarcato la necessità di intervenire sul meccanismo automatico di innalzamento dell'età pensionabile legato all'aspettativa di vita, che "è un inseguimento continuo", e la necessità, quindi, di "rivedere una legge profondamente ingiusta" -
Pensioni: nuove proposte dal governo, ma Cgil non ci sta
Tra le rivendicazioni al centro della mobilitazione, anche quella di "bloccare l'innalzamento illimitato dei requisiti per andare in pensione, garantire un lavoro dignitoso e un futuro previdenziale ai giovani, riconoscere il lavoro di cura" -
Pensioni: Padoan apre su escludere lavori gravosi, aumento età resta
Tra gli slogan e gli striscioni più ricorrenti ci sono quelli che recitano: "I conti non tornano" -
Istat: cresce l'aspettativa di vita. Nel 2019 in pensione a 67 anni
Nella foto, un cartello contro il possibile aumento dell'età pensionabile apparso durante la manifestazione romana -
Pensioni: nuove proposte dal governo, ma Cgil non ci sta
Oltre alle motivazioni sulla previdenza, il sindacato di corso d'Italia chiede anche di "cambiare la legge di bilancio per sostenere lo sviluppo e l'occupazione, estendere gli ammortizzatori sociali, garantire a tutti il diritto alla salute, rinnovare i contratti pubblici" -
Pensioni: Padoan apre su escludere lavori gravosi, aumento età resta
Con la Cgil manifestano anche i poliziotti: "Un Paese senza lavoro non ha futuro e perché in un Paese che non investe sui giovani rischiano di accentuarsi solo populismi, estremismi, corporativismi e tensioni sociali". Lo afferma Daniele Tissone, segretario generale del Silp Cgil, sindacato di polizia -
Pensioni, Ragioneria di Stato: innalzamento dell'età è irrinunciabile
"È necessario continuare a battersi per restituire diritti a chi non ne ha più, per investire su una generazione intera che è la vera emergenza del Paese”. Lo dice Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, alla partenza del corteo della Cgil a Roma -
Istat: cresce l'aspettativa di vita. Nel 2019 in pensione a 67 anni
A Torino, secondo il programma della Cgil, il corteo sfila da Porta Susa a piazza San Carlo, a Bari da piazza Massari a piazza Prefettura, a Palermo da piazza Croci a piazza G. Verdi, mentre a Cagliari da viale Regina Elena a piazza Garibaldi -
Pensioni: nuove proposte dal governo, ma Cgil non ci sta