
Sono cinque i punti colpiti dalle fiamme in Lombardia. Il fuoco ha interessato anche il parco del Campo dei Fiori, nel varesotto, e le Alpi Orobie. In azione i canadair. Si teme per il nuovo arrivo di venti nella zona

Continua l’emergenza incendi nel Nord Italia, tra Piemonte e Lombardia. Nella prima Regione si registrano roghi in val di Susa, nel Canavese e in provincia di Cuneo, mentre nella seconda brucia il parco del Campo dei Fiori, vicino a Varese (foto). Qui sono entrati in azione i canadair -
Ancora emergenza incendi in Piemonte. Fiamme anche nel Varesotto
Sono cinque gli incendi in corso dalle prime ore del 28 ottobre, in Lombardia, come comunica la sala operativa della Protezione civile. Il rogo più esteso è quello nel Varesotto ma le fiamme interessano anche i comuni di Tavernerio (Como), Forcola (Sondrio), Tremosine (Brescia) e Varzi (Pavia) -
Incendi in Val Susa, fumo su Torino: Pm10 alle stelle. VIDEO
A Varese, dove sono bruciati 20 ettari, l'incendio interessa due zone distinte: la prima è Campo dei Fiori (foto), la seconda è Rasa di Varese. Nella notte, l'incendio è avanzato velocemente e ha lambito anche alcune abitazioni. Per questo è stato necessario evacuare una cinquantina di persone per precauzione.
Duemila ettari in fiamme, Piemonte chiede stato di calamità: FOTO
A Tavernerio, dove le fiamme sono divampate il 27 ottobre, sono andati in fumo 10 ettari, mentre a Forcola (foto), dove l'incendio è scoppiato oggi, sono bruciati circa 100 ettari. Altri 60 ettari sono andati a fuoco a Tremosine, mentre a Varzi, in località Monte Alpe, sono bruciati circa 3 ettari -
Incendi in Val Susa, fumo su Torino: Pm10 alle stelle. VIDEO
Le previsioni, per il fine settimana, parlano di una dinamica favorevole all'ingresso di venti, su tutta la pianura centro-occidentale. "Sono condizioni favorevoli", ha commentato l'assessore alla Protezione Civile Simona Bordonali, "allo sviluppo e alla propagazione di incendi boschivi sui settori di Nord-Ovest ed orientali" -
Ancora emergenza incendi in Piemonte. Fiamme anche nel Varesotto
Nel varesotto sono stati "potenziati uomini e mezzi" per spegnere le fiamme. Due canadair e un elicottero hanno trasportato l’acqua prelevata dal vicino lago di Varese sul luogo dell’incendio -
Duemila ettari in fiamme, Piemonte chiede stato di calamità: FOTO
Il sindaco di Varese, Davide Galimberti, ha raggiunto il campo base allestito per coordinare gli eventi. Il primo cittadino ha espresso "grande riconoscenza agli uomini che in queste ore stanno lottando contro il fuoco" -
Incendi in Val Susa, fumo su Torino: Pm10 alle stelle. VIDEO
Nella provincia di Sondrio le fiamme sono state alimentate dal vento e hanno interessato soprattutto la zona di Sirta. Il fumo è stato avvistato anche da fondovalle -
Ancora emergenza incendi in Piemonte. Fiamme anche nel Varesotto
Anche nel vicino Piemonte è emergenza: continuano i roghi e la Regione ha formalizza al governo la richiesta dello stato di emergenza. I Vigili del fuoco hanno inoltre trovato degli inneschi incendiari nel torinese. Nella foto, un canadair in azione a Varese -
Duemila ettari in fiamme, Piemonte chiede stato di calamità: FOTO
Il presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino, ha visitato i luoghi dove si sono diffusi i roghi e ha invitato a non abbassare l’allerta. Nella foto, un’altra immagine dalle operazione dei Vigili del fuoco di Sondrio -
Incendi Piemonte, Pm10 a quota 354 nel Torinese: 7 volte il limite