
Il Fondo Ambiente italiano ha spalancato per la prima volta le porte della Torre Hadid, uno degli 82 siti lombardi aperti per l'occasione al pubblico. La risposta è stata molto positiva, con lunghe file all'ingresso. LA FOTOGALLERY

La manifestazione fa parte della Giornata del FAI d'autunno. La torre è stata disegnata dall'architetta e designer irachena Zaha Hadid, scomparsa il 31 marzo 2016 -
Da Milano a Roma: 6 progetti per il futuro. LE FOTO
I visitatori hanno potuto esplorare, accompagnati da una guida, parte dei 44 piani dell'edificio caratterizzato dalle sue linee curve. Non a caso è soprannominato "Lo storto" -
Il FAI apre al pubblico la Torre di Zaha Hadid a Milano
La Torre Hadid, detta anche Torre Generali perché ospiterà la sede dell'ominimo gruppo italiano, è uno dei tre grattacieli nell'area di CityLife, nata per riqualificare la zona dell'ex Fiera di Milano -
Storia della metropolitana di Milano
La costruzione dell'edificio è iniziata il 25 agosto 2014 e si avvia ormai verso la conclusione. È alta 175 metri ed è costituita da 44 piani -
L'architettura di Zaha Hadid raccontata ai più piccoli
La fila d'attesa è arrivata a una lunghezza vicina al chilometro. Gli ultimi a entrare (gli ingressi chiudevano alle 17) si sono messi in coda attorno a mezzogiorno -
L'Italia di Zaha Hadid: la mostra-omaggio al MAXXI di Roma
La Torre è stata aperta dalle 10 alle 18. La massiccia affluenza di pubblico non ha però fiaccato la resistenza dei visitatori: ripagata da un vista mozzafiato sulla città, soprattutto per gli appassionati di architettura -
Milano, le immagini dell'Albergo diurno di Porta Venezia
Zaha Hadid, autrice del progetto, è stata una degli architetti più famosi al mondo. Nel 2004 è stata la prima donna a vincere il Premio Pritzker, simile a un Nobel dell'architettura -
Giornata Mondiale dell'Alimentazione, 10mila piatti vuoti a Milano
Nella giornata del Fondo Ambiente Italiano, la Torre Hadid è stato uno degli 82 siti lombardi visitabili, solitamente chiusi al pubblico -
"Dentro Caravaggio", le opere del genio ritornano a Milano. FOTO