
Nel giorno d'inizio della settimana della moda meneghina, Kris Reichert e altre due colleghe, vestite di finta pelle e truccate da morti viventi, hanno mostrato cartelli contro l'utilizzo di pelle animale

È iniziata oggi, 20 settembre, la settimana della moda di Milano. Durerà fino a lunedì 25 settembre. Contemporaneamente, sono iniziate anche le proteste: in piazza del Duomo, alcune modelle hanno manifestato contro il commercio di pelle animale -
Tutti i numeri della Milano Fashion Week 2017
Kris Reichert, modella, musicista e conduttrice, ha protestato insieme ad altre due modelle, indossando un vestito di "finta pelle" e un trucco da morti viventi -
Tutti i numeri della Milano Fashion Week 2017
Le modelle hanno mostrato cartelli con scritto: "Non indosserei pelle animale manco morta" e "La pelle: un look letale" -
Tutti i numeri della Milano Fashion Week 2017
Le ragazze appartengono alla Peta - People for the Ethical Treatment of Animals - un'organizzazione no-profit a sostegno dei diritti animali. Fu fondata nel 1980 -
Tutti i numeri della Milano Fashion Week 2017
Due giorni fa, il 18 settembre, tre modelle vestite e truccate nello stesso modo, hanno inscenato una protesta identica a quella milanese, all'apertura della settimana della moda di Londra -
Tutti i numeri della Milano Fashion Week 2017
Durante la settimana della moda di Milano si terranno 63 sfilate, 94 presentazioni, 20 eventi e verranno presentate 159 collezioni -
Tutti i numeri della Milano Fashion Week 2017