
Operazione anticrimine in un'area della città più volte al centro di polemiche per la questione sicurezza. Gli agenti sono intervenuti in piazza Duca d'Aosta, controllando decine di stranieri e persone che bivaccavano. Fermate alcune persone. Plauso di Maroni e Sala

26 luglio 2017: blitz anticrimine delle forze dell’ordine alla Stazione Centrale di Milano –
Leggi l'articolo
L’operazione è stata condotta in un’area della città più volte al centro di polemiche per la presenza di persone che bivaccano e per la questione sicurezza –
Le polemiche per il blitz di maggio
Gli agenti sono intervenuti in piazza Duca d'Aosta, controllando decine di stranieri e di persone che bivaccano –
Tenta di accoltellare agente in Stazione Centrale
Dopo giorni di osservazione, gli agenti hanno bloccato presunti spacciatori e balordi –
Le polemiche per il blitz di maggio
Chiuse le vie della zona, le metropolitane e i cancelli della stazione, facendo entrare solo i turisti in partenza –
Leggi l'articolo
All'arrivo degli agenti in molti si sono allontanati, ma sono stati poi bloccati nelle strade intorno –
Tenta di accoltellare agente in Stazione Centrale
Plauso all'operazione dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e dal sindaco di Milano Giuseppe Sala –
Leggi l'articolo
“Tutto quello che abbiamo fatto fino a oggi non è bastato, continueremo fino a quando non sarà chiaro ai delinquenti che la Stazione Centrale non è luogo per sostare”, ha commentato l'assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Carmela Rozza –
Tenta di accoltellare agente in Stazione Centrale
“Ci siamo parlati con il prefetto e il questore, credo che sulla Stazione Centrale il tema sia una continua vigilanza”, ha detto invece il sindaco Sala. La Stazione Centrale, ha aggiunto, “è simbolica per Milano, quindi bene il controllo con le modalità giuste. Credo che questa operazione sia più tranquilla rispetto a quella dei primi di maggio. Ogni tanto è giusto intervenire e verificare, ad esempio, i documenti” –
Le polemiche per il blitz di maggio
“Bene i nuovi controlli delle forze dell'ordine in stazione Centrale a Milano”, ha dichiarato il governatore Maroni. Il presidente della Lombardia ha ricordato di aver già “auspicato” nuovi interventi dopo quello del maggio scorso. “Ora – ha aggiunto – mi auguro che queste verifiche di polizia e carabinieri, come ho chiesto nell'ultimo incontro con il prefetto di Milano, siano estese a tutte le stazioni ferroviarie della Lombardia a rischio sicurezza” –
Leggi l'articolo
L'operazione a Milano è un blitz interforze che ha visto insieme polizia e carabinieri “per ottenere il massimo dei risultati sul fronte della piccola criminalità”. Il modus operandi delle forze dell'ordine, è stato spiegato dagli agenti, è stato diversificato rispetto al blitz precedente: investigatori hanno effettuato diversi giorni di osservazione individuando presunti spacciatori e balordi e oggi, quando è scattato l'intervento, gli agenti hanno bloccato gruppi di persone e singoli già nel mirino –
Le polemiche per il blitz di maggio