
Il vulcano più alto d'Europa torna a mostrare la sua spettacolare potenza. È il quarto episodio eruttivo in circa tre settimane, più intenso rispetto ai precedenti ma senza pericoli per le zone abitate. LA FOTOGALLERY

Nuove immagini spettacolari dall'Etna in eruzione. Il vulcano più alto d'Europa, con i suoi 3.329 metri sul livello del mare, ha fatto registrare una nuova attività eruttiva nella prima mattinata del 27 aprile a una settimana di distanza dall'ultima colata -
Nuova eruzione dell'Etna, colata lavica dal cratere sud-est. FOTO
L'attività stromboliana si è prodotta nel nuovo cratere di sud-est dal quale sono partite due colate di lava che si sono sviluppate lungo i fianchi del cono vulcanico -
Etna, l'eruzione fotografata dallo spazio
La prima frattura è stata registrata sul lato sud del cratere con la colata che è scesa fino ai crateri "Barbagallo" per poi proseguire in direzione della Valle del Bove -
L'Etna torna a eruttare, allerta per il traffico aereo
La seconda frattura ha interessato la parte nord del cono, inattiva da diverso tempo, da dove la lava fuoriuscita si è diretta verso la Valle del Leone -
Esplosione da un cratere dell'Etna: 10 feriti lievi. LE FOTO
Grazie alle condizioni metereologiche favorevoli, l'enorme colonna di cenere che si è innalzata dal vulcano è ben visibile da una buona parte della Sicilia orientale -
L'Etna erutta: lo spettacolo della fontana di lava. FOTO
Al momento non si segnalano disagi al traffico aereo dell'aeroporto Fontanarossa di Catania, che rimane pienamente operativo. A seguito delle intense fumate provocate dall'eruzione dello scorso marzo, lo scalo catanese era stato chiuso per 12 ore -
Eruzione Etna, aeroporto di Catania riapre ma restano disagi
L'attuale fase eruttiva è tenuta sotto osservazione degli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania -
Sciame sismico sull'Etna: la scossa più forte di magnitudo 3.5