
Situazione critica nelle Marche, soprattutto nelle aree del sisma, dove la neve ha raggiunto il metro e mezzo. Al lavoro anche pale meccaniche e turbine. PREVISIONI

Tra le zone più colpite dall’ondata di maltempo quella di Ascoli Piceno, nelle Marche, dove la neve ha superato il metro e mezzo si è reso necessario l’intervento dei Vigili del fuoco, impegnati nel soccorso alle persone e agli allevamenti -
Maltempo, ancora emergenza su Abruzzo e Marche: migliaia senza luce
Sono due gli elicotteri messi in campo dai pompieri, “Drago 60” e “Drago 67” -
Maltempo, la Croce rossa porta latte e farmaci nelle frazioni di Penne
I due velivoli sono stati inviati per fornire viveri e medicinali e hanno portato via alcune persone malate, fra cui una in barella -
Scosse e neve, l'Abruzzo in ginocchio. FOTO
Nella sede centrale del Comando dei vigili del fuoco ad Ascoli è stato allestito un centro di prima accoglienza con personale sanitario. Al lavoro anche due gatti delle nevi -
Maltempo, ancora emergenza su Abruzzo e Marche: migliaia senza luce
Nelle zone più critiche lavorano anche pale meccaniche e sette turbine che hanno riaperto le strade di località isolate, come nel caso di Pozza di Acquasanta dove sono stati evacuati una trentina di abitanti -
Maltempo, la Croce rossa porta latte e farmaci nelle frazioni di Penne
Particolarmente toccate le zone dell'Arquatano colpite dal terremoto dove si è provveduto a fornire assistenza agli allevatori che non potevano più raggiungere le stalle -
Scosse e neve, l'Abruzzo in ginocchio. FOTO
Sabato mattina l'equipaggio di “Drago 67” ha tratto in salvo una coppia di Ripaberarda, rimasta isolata da giorni. Alcune frazioni sono state raggiunte via terra, come Santa Maria Accorte dove è stato consegnato un generatore -
Maltempo, ancora emergenza su Abruzzo e Marche: migliaia senza luce