
Colazioni calde e molto caloriche, riso bollente mischiato al miele o allo yogurt e patate lesse sono solo alcuni dei metodi che lo staff zoologico usa per proteggere oranghi, lemuri e altre specie sensibili dall'ondata di gelo che ha colpito l'Italia

L’ondata di gelo che ha colpito l’Italia non ha risparmiato gli animali del Bioparco di Roma, a partire dagli oranghi fino ai lemuri catta, poco abituati alle basse temperature. Lo staff zoologico si è quindi messo al lavoro per aiutarli ad affrontare il freddo con cibo caldo e ad alto contenuto calorico (foto di Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco) -
Londra, allo zoo l'annuale "inventario" degli animali. FOTO
Il “Villaggio degli Scimpanzé” e l’area interna degli oranghi sono dotati di impianti di riscaldamento a pavimento. L’area delle scimmie più piccole del mondo ha un moderno impianto di riscaldamento che si attiva quando la temperatura scende al di sotto dei 22° circa. L’orango Zoe con un sacchetto di riso caldo mescolato a uvetta e yogurt (foto di Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco) -
Dai cuccioli di tigre ai pinguini, le foto dell'anno del Bronx Zoo
Tutte le mattine gli oranghi ricevono una colazione a base di orzo, tè, e latte di soia caldi in cui viene sciolto il miele, e tisane a base di finocchio o mirtillo (foto di Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco) -
Canada, il primo compleanno dei Panda gemelli - FOTO
Nella foto l'orango Martina con una patata lessa. Nell’area degli elefanti asiatici e nella “Casa delle giraffe” ci sono pompe di calore che permettono di mantenere una temperatura costante di circa 15° (foto di Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco) -
Dai cuccioli di tigre ai pinguini, le foto dell'anno del Bronx Zoo
Anche i lemuri catta vengono nutriti con riso caldo mescolato al miele (foto di Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco) -
Caldo da cani: anche gli animali soffrono l'afa. FOTO
Al Bioparco durante l’inverno elefanti, ippopotami, scimmie e altri animali di giorno possono scegliere se rimanere dentro dei ricoveri riscaldati o uscire nei recinti esterni, mentre la notte la trascorrono al chiuso (foto di Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco) -
Londra, allo zoo l'annuale "inventario" degli animali. FOTO
Gli ippopotami pigmei possono contare su una potente lampada riscaldante, mentre i tapiri hanno a disposizione, all’interno della stalla, una lettiera di truciolato e una piastra riscaldante (foto di Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco) -
Canada, il primo compleanno dei Panda gemelli - FOTO
Invece gli animali come i lupi, i bisonti o i cammelli della Battriana non hanno bisogno di particolari accorgimenti perché provengono da zone con inverni particolarmente freddi (foto di Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco) -
Caldo da cani: anche gli animali soffrono l'afa. FOTO