
17 febbraio, festa del gatto: nelle case degli italiani sono più di 7 milioni. FOTO
Nata nel 1990, si festeggia a febbraio, "mese dei gatti e delle streghe". I felini sono fra gli animali domestici più amati nel mondo e nel nostro Paese. LA GALLERY

In Italia ci sono 7,5 milioni di gatti. Stando allo studio Assalco-Zoomark del 2019 il mercato degli alimenti per gatti muove, ogni anno, 1.089 milioni di euro solo in Italia
Giornata nazionale del gatto 2020: perché si celebra il 17 febbraio?
La data fu scelta con un sondaggio indetto tra i lettori della rivista "Tuttogatto" da un'idea della giornalista Claudia Angeletti

Nel Medioevo, in Europa, i gatti vennero associati alla stregoneria e perciò furono spesso demonizzati

Durante il Rinascimento fu "riabilitato" perché cacciava i topi, avendo così un ruolo attivo nella vita dei villaggi e delle case

Avere un gatto può apportare vantaggi al fisico delle persone. In particolare, in uno studio apparso su Medical News Today, i ricercatori affermano che chi vive con un micio avrebbe un rischio minore di soffrire di attacchi cardiaci durante la propria vita
Ricerca, avere un gatto rischia meno attacchi di cuore
Accarezzare un gatto, e comunque la compagnia dell'animale, è un movimento rilassante e aiuta le persone a sentirsi meno stressate

Un gatto non è quindi solo per chi cerca compagnia, ma è anche per coloro che desiderano essere compresi

Le foto dei nostri felini, sin dall'avvento di internet, spopolano sul web - e adesso sui social - con milioni di visualizzazioni e condivisioni

Nel 2014, a Torino, ha aperto il MiaGola Café, il pirmo bar con gatti in Italia, in seguito ne sono stati aperti altri a Roma e Milano
Gatti sfilano al Winter Cat Show in Bielorussia, una delle fiere più grandi d'Europa. FOTO