
Il 17 febbraio si celebra in Italia la Giornata nazionale del gatto. Dalle specie senza pelo a quelle con le zampe più corte: ecco gli esemplari più curiosi in assoluto. LA FOTOGALLERY
.jpg?im=Resize,width=335)
Un dei gatti più curiosi del mondo, ma anche dei più conosciuti, è lo Sphynx: il gatto senza peli. O almeno così semberebbe. In realtà questa definizione non è del tutto corretta. Questa razza ha infatti uno strato di pelo corto, sottilissimo e quasi impercettibile (sia alla vista che al tatto)
World Cat Day: le 10 curiosità da sapere
È molto particolare anche il LaPerm, razza originaria dell'Oregon (USA) chiamata così per il particolare pelo lungo e riccio (da permanente, per l'appunto). Gli esemplari di sesso femminile vedono crescere un pelo morbido e setoso mentre quasi tutti i maschi nascono senza pelo o lo perdono con la crescita
World Cat Day, cos'è e perché si celebra il Giorno Mondiale del gatto
L'Exotic Shorthair è un incrocio fra un British Shorthair e un American Shorthair. Ha la corporatura di un gatto persiano ma il suo pelo è corto. Caratterizzato da un'espressione tenera e dolce, a volte sembra triste per via degli occhi grandi, il naso piccolo e schiacciato e le orecchie piccole. Il suo pelo tende a non cadere. Per questo è ideale per le persone allergiche
17 febbraio, festa del gatto: nelle case degli italiani sono più di 7 milioni. FOTO.jpg?im=Resize,width=335)
Altra specie particolarmente curiosa è il Munchkin. A causa di una mutazione genetica naturale, gli esemplari di questa razza hanno delle zampine cortissime e un peso contenuto (tra i 2 e i 3 kg). Guai però a pensare che questo crei loro problemi nel movimento. Come ogni felino che si rispetti - tra un sonnellino e l'altro - corrono e saltano da ogni lato

Dalla Scozia arriva lo Scottish Fold, razza riconosciuta ufficialmente soltanto nel 1974. L'accoppiamento fra questo tipo di gatti è stato recentemente vietato dalla British Veterinary Association a causa delle gravi malformazioni ossee di cui soffrono

Dall'incrocio tra un gatto domestico e un gattopardo africano è nato il gatto Savannah. Elegantissimo e dall'aspetto simile a quello di un leopardo ha una corporatura grande e muscolosa, le orecchie affusolate e le zampe lunghe. Il pelo ha macchie e righe nere come quelle dei felini di grandi dimensioni. Insieme al Main Coon è una delle razze più grandi

Il Mau egiziano era un gatto ritenuto sacro dagli antichi egizi. È sensibile, attento, ma riservato, agile, vivace e curioso e appartiene alla razza dei gatti più veloci del mondo

Il Cornish Rex ha il pelo fitto, setoso, ondulato e corto. Questi mici sono di medie dimensioni e hanno il corpo magro e muscoloso

Lo Sphinx non è l'unica specie glabra. Anche il Levkoy ucraino, gatto di medie dimensioni, si caratterizza per l'assenza del pelo. Altri segni distintivi sono le orecchie piegate, gli occhi grandi e a mandorla (spesso di colori sgargianti)

Tra i gatti più curiosi del mondo non può di certo mancare l'Elf Cat o gatto elfo. Anche lui non ha pelo e infatti è nato dall'incrocio tra un gatto Sphynx e un American Curl non molto tempo fa. Altra caratteristica sono le orecchie leggermente ricurve