
Dalle montagne californiane all'Asia passando per le foreste europee, ecco quali sono e dove si trovano alcune delle piante più anziane presenti sul nostro pianeta. LA FOTOGALLERY

Le White Mountains californiane ospitano alcuni degli alberi più antichi del nostro pianeta. Si tratta dei "Pini Bristlecone", conosciuti anche come "pini dai coni setolosi"
Come riconoscere le foglie degli alberi
Questi alberi hanno circa 4700 anni e sono in grado di resistere praticamente a tutto. Per questa ragione sono, in generale, tra gli organismi viventi più longevi al mondo

Esistono due modi per calcolare l'età di un albero. Nel caso quest'ultimo sia stato abbattuto, si contano gli anelli concentrici della sezione del tronco (come nella foto). Se, invece, l'albero è ancora in vita, se ne misura la circonferenza con un metro da sarta e si divide il risultato per 2,5. Il numero ottenuto è la stima più vicina all'età reale della pianta

Nella foto una foresta preistorica sepolta sotto l'acqua e la sabbia più di 4500 anni, scoperta sulla spiaggia tra Ynys-las e Borth, nel centro del Galles

Il cipresso di Abarkuh è un albero sempreverde della provincia di Yazd in Iran. Questa pianta ha circa 4000 anni ed è una delle più vecchie dell'Asia e del mondo. La sua tutela è affidata alla Cultural Heritage Organization of Iran poiché questo albero è considerato un monumento naturale nazionale

El Gran Abuelo è una delle principali attrazioni del Parco Nazionale Alerce Costero in Cile. Si tratta di un albero di oltre 3500 anni (foto: Parque Nacional Alerce Costero, pagina Facebook)

La Sequoia sempervirens è un albero originario dell'area occidentale del Nord America. Si tratta di una delle specie vegetali più alte al mondo, che può arrivare a superare anche i 100 metri di altezza

La maggior parte di queste sequoie, che possono vivere oltre 2000 anni, è concentrata nel Parco nazionale di Redwood e in quello di Yosemite (nella foto)

I pini del Rocky Mountain, tipici del Colorado negli Stati Uniti, sono pure esemplari molto longevi dell'ordine di quasi 2500 anni di età

Un monaco buddista dello Sri Lanka passa accanto allo Sri Maha Bodi, l'albero sacro dello Sri Lanka che - secondo i fedeli - risalirebbe a quando Buddha raggiunse l'illuminazione più di 2500 anni fa. Molto probabilmente, però, questo esemplare di Fico dell'Anuradhapura in Sri Lanka sarebbe un discendente diretto dell'albero di Bodhi originale sotto il quale Siddhartha Gautama raggiunse l'illuminazione

Dell'ordine delle Ginkgoaceae, il Ginko biloba è l'ultima varietà sopravvissuta e ancora presente sul nostro pianeta. Nella foto se ne può ammirare un esemplare di Jiangsu in Cina di quasi 1800 anni

Anche il Regno Unito ospita alcuni degli alberi più longevi della Terra. Si tratta dei tassi, esemplari appartenenti all'ordine delle conifere, conosciuti come "alberi della morte" poiché ad essi sono legate credenze popolari e leggende. Queste piante (nella foto) possono superare i mille anni di vita

Old Angel Oak è una quercia di più di 400 anni, alta poco più di 20 metri, che si trova a Johns Island, in South Carolina

In Calabria si trova l’albero più vecchio d'Europa datato con metodo scientifico: si chiama Italus e ha 1230 anni

L’albero, un pino loricato, si trova nel Parco nazionale del Pollino
Italus ha 1.230 anni, si trova in Calabria ed è l’albero più vecchio d’Europa