
Cambiamento climatico, 10 cose che tutti possiamo fare ogni giorno per limitarlo
Dalle ondate di caldo alle alluvioni, dalla siccità alle grandinate violente e improvvise. I crescenti eventi estremi testimoniano come l'ambiente della Terra stia mutando radicalmente a causa dell'attività umana. Esistono tuttavia buone pratiche che ciascun individuo può mettere in campo ogni giorno per mitigare gli effetti più negativi. La BBC ha stilato una guida per le strategie eco-sostenibili più efficaci

Incendi in estate, siccità in inverno e ancora alluvioni, bombe d'acqua e grandinate tanto improvvise quanto devastanti. Il cambiamento climatico è in atto e le azioni degli Stati sembrano finora insufficienti per raggiungere l'obiettivo di contenere il riscaldamento globale entro il grado e mezzo come previsto dagli Accordi di Parigi del 2015. Ecco una guida stilata dalla BBC con buone pratiche che ciascun individuo può compiere per contribuire alla tutela dell'ambiente
Clima in Italia, perché il 2022 è stato l’anno più caldo e meno piovoso di sempre. I dati
ENERGIA RINNOVABILE - L'obiettivo numero uno per salvare il pianeta è limitare l'uso delle fonti fossili come petrolio, carbone e gas naturale, rimpiazzabili con fonti di energia pulita e rinnovabili. A livello individuale questo obiettivo si traduce in scelte di consumo come non acquistare frigoriferi o condizionatori a base di idrofluorocarburi (HFCs)
Perché le ultime ondate di calore sono legate ai cambiamenti climatici. Lo studio
SCELTE DI CONSUMO - Secondo la guida, gli individui devono esercitare i propri diritti sia come cittadini sia come consumatori, boicottando ad esempio titoli azionari che promuovono l'uso di fonti fossili o le banche che investono in aziende ad alte emissioni

IL MEZZO DI TRASPORTO - Nel 2017 uno studio dell'Università di Lund in Svezia ha classificato 148 azioni individuali che hanno un impatto positivo sul cambiamento climatico. Al primo posto spicca il fare a meno dell'automobile in favore di mezzi di trasporto alternativi come camminare, andare in bicicletta o usufruire del trasporto pubblico

I COSTI DELL'ENERGIA ALTERNATIVA - Il costo per l'utilizzo dei pannelli solari è diminuito del 73% e per i proprietari di casa in America Latina, Asia e Africa è la fonte di energia elettrica più economica. Entro il 2025 nel Regno Unito l'energia eolica terrestre e solare saranno le fonti più economiche per l'approvvigionamento elettrico

LA DIETA ALIMENTARE - Dopo le fonti fossili, l'industria alimentare, in particolare nei settori della carne e dei latticini, è la principale causa del cambiamento climatico. Per ridurre il riscaldamento globale è sufficiente tagliare gradualmente il consumo di proteine animali fino al 50%. In questo modo è possibile ridurre del 40% il peso dell'inquinamento necessario per foraggiare l'industria alimentare, dal disboscamento al consumo di acqua, dall'uso di fertilizzanti alle macchine per processare il cibo

LE ABITUDINI DI VOLO - Prendere aerei incide sulle fonti fossili e ad oggi non esistono alternative eco sostenibili. Un normale volo transantlatico per esempio rilascia nell'atmosfera circa 1,6 tonnellate di Co2, il pari di quanto prodotto in termini di emissioni da una sola persona in India. Scelte come i meeting lavorativi a distanza oppure le vacanze a chilometro zero o in treno riducono la necessità di salire su un volo

GLI ACQUISTI - A contribuire alla riduzione del cambiamento climatico sono anche gli acquisti, come ad esempio il cibo stagionale o i prodotti a chilometro zero che vanificano la necessità di consegne dall'altra parte del mondo

FARE MENO FIGLI - Secondo lo studio dell'università di Lund persino avere meno figli aiuta a ridurre il cambiamento climatico con un risparmio annuo di 60 tonnellate di Co2. Non tutti gli individui inquinano allo stesso modo: le persone nate nelle nazioni ricche producono più emissioni rispetto alle quelle nate in Paesi con meno accesso a beni e servizi. Ai fini ambientali non conta solo quanti figli si mettono al mondo ma anche in quale regione

LE BUONE PRATICHE VENGONO IMITATE - Secondo i sociologi, quando una persona compie scelte orientate alla sostenibilità ambientale, altre persone la imitano. In California, ad esempio, una ricerca ha dimostrato che i proprietari di case sono più propensi a installare pannelli solari nei quartieri dove sono già presenti
Clima, Società Italiana di Medicina Ambientale: dal 2022 in Italia 432 eventi estremi
COMPENSARE LE SCELTE INEVITABILI - Nel caso non sia possibile apportare tutti i cambiamenti richiesti occorre trovare il modo di compensare un inevitabile viaggio in automobile o in aereo sostenendo ad esempio progetti per l'ambiente attivi in tutto il mondo
Supercelle temporalesche, come si formano e perché sono pericolose