
Albero di Natale vero o finto, qual è il più sostenibile per l'ambiente
Nelle settimane in cui si addobbano le case a tema natalizio si riapre, come ogni anno, la questione dell'impatto ambientale dell'albero. Un abete sintetico inquina più di un albero vero ma anche questo contribuisce all'emissione di gas serra. E uno finto, per essere meno impattante di uno vero, deve essere utilizzato per almeno venti anni. Le cose da sapere

Anche quest'anno l'appuntamento con l'albero di Natale (che per tradizione si allestisce l'8 dicembre) è arrivato con anticipo e nelle città e in molte case si respira già aria di festa. L'acquisto di un nuovo albero sintetico è certamente una delle opzioni più dannose per l'ambiente. Un albero finto per essere meno impattante di uno vero deve essere usato per almeno venti anni
I mercatini di Natale più belli d'Italia, da Bolzano a Roma
La scelta tra albero vero e albero finto non è più solo una questione estetica. La questione ambientale ci spinge a porsi seri interrogativi a proposito della sostenibilità di entrambe le opzioni
Natale: gli alberi più belli in Italia e nel mondo nel 2021. FOTO
Gli alberi veri sono molto vari, sia per dimensioni che per prezzo, e sono disponibili nei vivai o in negozio. Inquinano certamente meno di quelli sintetici
Natale, tredici mercatini in Italia da visitare viaggiando in treno. FOTO
Anche tra gli alberi veri c'è distinzione: meglio di quello senza radici, che viene buttato dopo l'Epifania, quello che può essere ripiantato. Alcuni vivai sono specializzati nel ripiantare gli abeti di Natale anno dopo anno così che possano crescere di poco ogni anno

Se si ha intenzione di usare un abete vero, per ripiantarlo meglio chiedere al vivaio. L'abete soffre i cambi repentini di temperatura: non gli fa bene passare dal caldo delle case al freddo dell'esterno. Se si decide di ripiantare l'abete da soli, meglio scavare la buca con anticipo poiché il freddo indurisce il terreno rendendo l'operazione particolarmente difficile

Il tema della sostenibilità ambientale vale anche per tutte le decorazioni. Il riutilizzo è la scelta più ecologica, sia per l'albero che per tutto quanto occorre per addobbarlo

Come ogni anno, la first lady statunitense Jill Biden ha presentato al pubblico e alla stampa l'allestimento della Casa Bianca realizzato da volontari. Gli alberi sono tantissimi, molto diversi tra loro e tutti da ammirare

Questo l'albero della Vermeil Room della Casa Bianca. Nell'allestimento anche i cani e i gatti dei Biden

Altro albero attesissimo negli States è l'iconico abete di Rockefeller Center che quest'anno è un abete vero che arriva da Queensbury. L'abete, vero, non sarà ripiantato ma a fine stagione sarà trasformato in legna da donare alla ONG Habitat for Humanity. L'accensione è programmata per il 30 novembre

Anche fuori al numero 10 di Downing Street è apparso l'albero di Natale ed è stato accolto dal Primo Ministro Rishi Sunak e da sua moglie Akshata Murthy

L'albero di Natale gigante viene allestito nel cuore pulsante della vita cittadina. Nelle capitali europee è spesso molto vicino ai tradizionali mercatini di Natale. In foto, quello di Praga per la stagione 2022

Questo, invece, è l'allestimento dell'albero di Natale in Piazza Duomo a Milano