
Balloon Museum, a Roma il primo museo di palloncini 100% biodegradabili
Ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare la propria impronta ambientale sul territorio e lasciare un’eredità positiva alla comunità che lo ospita, è visitabile fino al prossimo 5 marzo negli spazi del PratiBus, l'Ex deposito Atac nel cuore della Capitale. Il visitatore entra in una vera e propria cittadella della balloon & inflatable art, tra grandi opere site specific, installazioni ad alto tasso di interattività, shop e aree ristorazione a tema
a cura di Costanza Ruggeri

Un luogo in cui il palloncino, simbolo di infanzia, leggerezza e allegria, diventa arte. Al civico 52 di viale Angelico, a Roma, ha inaugurato BALLOON MUSEUM, il primo museo in Italia composto interamente da balloon & inflatable art. L’ex deposito Atac del quartiere Prati è diventato una cittadella dei palloncini tra gigantesche opere e installazioni interattive (in foto TANK)

Opere innovative realizzate dai più grandi artisti riconosciuti a livello mondiale che veicolano il loro messaggio sociale attraverso lo stile Pop. Opere di grande scala, colorate e ludiche, che trasportano il visitatore in una dimensione altra, dove perdere i normali riferimenti spaziali e tornare bambini

Balloon Museum - Let’s Fly è una manifestazione artistica installativa e ludico esperienziale. Il visitatore entra in una vera e propria cittadella della balloon & inflatable art, tra grandi opere site specific, installazioni ad alto tasso di interattività, shop e aree ristorazione a tema

Al centro del percorso troviamo HYPERCOSMO dei Quiet Ensemble. Un'installazione che vuole essere la rappresentazione di un nuovo macrocosmo. Lo spettatore è invitato ad immergersi, giocare e lasciarsi cullare dall'ambiente, diventando parte integrante dell’opera

I romani Motorefisico hanno dato vita a NEVER ENDING STORY, una infinity room unica nel suo genere. Il visitatore si ritrova in uno spazio chiuso dove perdere i normali riferimenti spaziali, immerso in un universo moltiplicato: tutto sembra essere sospeso ed immobile, l’unico movimento dato dalla presenza umana

Signal Creative propone LIVING FOREST, un’installazione interattiva dall’alto valore etico per riflettere sulla tematica della necessaria transizione green delle città. Il pubblico può interagire con l’opera tramite un sistema dinamico azionato attraverso le donazioni che contribuiscono a un programma di sostenibilità ambientale

Per i Penique Productions con DEPOSITO VITTORIA la stanza è un pretesto attraverso il quale riflettere il modo in cui interagiamo con lo spazio. L’ involucro di plastica colorata, grazie al quale lo studio artistico spagnolo riveste gli ambienti interni con l’ausilio di ventilatori, si appropria dello spazio e ne modifica la percezione

Il corso principale dell'esposizione è allestito e animato da luci, colori e attività creative. La leggerezza dei palloncini presenti simboleggia l’importanza di concedersi attimi di spensieratezza capaci di stimolare la fantasia