Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

L'elefante africano delle foreste sull'orlo dell'estinzione. FOTO

Ambiente fotogallery
25 mar 2021 - 16:23 12 foto

La specie, un tempo ritenuta un tutt'uno con quella delle Savane, ha subito un calo di esemplari dell'86% negli ultimi 50 anni. Per questo è stata inserita nella categoria delle specie "in pericolo critico" dall'International Union for Conservation of Nature. La colpa? Il bracconaggio per l'avorio ma anche la riduzione dei suoi spazi vitali a causa dell'attività umana

1/12 ©Getty

L'elefante africano delle foreste (Loxodonta cyclotis), una delle due specie di elefante diffuse in Africa, è sull'orlo dell'estinzione

2/12 ©Getty

L'animale è stato incluso nella lista rossa delle specie minacciate dall'International Union for Conservation of Nature (Iucn) come specie "in pericolo critico"

3/12 ©Getty

L'elefante africano della savana (Loxodonta africana) è invece considerato "in  pericolo", la seconda delle tre categorie nella quale vengono classificati gli animali a rischio

4/12 ©Getty

In precedenza i due animali, considerati un'unica specie prima che i test del Dna ne rivelassero la natura distinta, erano classificati semplicemente come "vulnerabili".

5/12 ©Getty

Negli ultimi trent'anni la popolazione di elefanti africani delle foreste è scesa dell'86%, mentre gli elefanti africani della savana sono diminuiti del 60% negli ultimi 50 anni.

6/12 ©Getty

Appena mezzo secolo fa, l'Africa ospitava un milione e mezzo di elefanti. L'ultimo censimento su larga scala, effettuato nel 2016, segnalava invece la presenza di appena 415mila esemplari.

7/12 ©Getty

"Si tratta di flessioni molto marcate", ha spiegato alla France Presse il copresidente dell'African Elephant Specialist Group dell'Iucn, Benson Okita-Ouma, "questi dati stanno lanciando un primo allarme: se non invertiamo la tendenza, rischiamo di assistere all'estinzione di questi animali".



8/12 ©Getty

A minacciare gli elefanti non è solo il 'poaching', ovvero il bracconaggio legato alla tratta delle zanne, che ha toccato il picco nel 2011, ma la progressiva distruzione dell'habitat naturale per fare spazio ai terreni agricoli. "Se non pianifichiamo in modo appropriato l'utilizzo delle terre, questi animali continueranno a essere uccisi in modo indiretto anche se fermeremo il poaching e la caccia illegale", ha spiegato Okita-Ouma



9/12 ©Getty

A indicare la strada giusta ci sono alcune riserve dove, grazie a un'accurata gestione, la popolazione dei pachidermi si è stabilizzata o addirittura cresciuta

10/12 ©Getty

È il caso degli elefanti delle foreste che vivono nelle aree protette del Gabon e della Repubblica del Congo o degli elefanti della savana che abitano nell'area di conservazione transfrontaliera del Kavango-Zambezi, estesa sul territorio di cinque diversi Paesi

11/12 ©Getty

"Diverse nazioni africane hanno mostrato la strada negli ultimi anni, provando che possiamo invertire il declino degli elefanti e dobbiamo lavorare insieme perché il loro esempio possa essere seguito", ha dichiarato il direttore dell'Iucn, Bruno Oberle

12/12 ©Getty

Quanto all'impatto della pandemia sugli elefanti, esistono effetti positivi ed effetti negativi, ha spiegato Oberle. Se, da una parte, il prosciugamento dei flussi turistici ha privato i governi delle risorse necessarie alla conservazione, dall'altra il calo dell'attività umana dovuta ai lockdown ha visto gli elefanti ricolonizzare numerose aree dalle quali si erano allontanati

TAG:

  • fotogallery
  • elefanti
  • animali
  • estinzione

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana

    Mondo

    Kiev ha proposto a Mosca un nuovo round di colloqui di pace la prossima settimana. Lo ha...

    19 lug - 23:59

    Gaza, raid Israele fanno più di 100 morti. Siria, accordo per tregua

    Mondo

    Ancora attacchi israeliani sulla Striscia. Il cardinale Parolin sul bombardamento alla chiesa...

    19 lug - 23:59

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala riferisce lunedì in Consiglio

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    19 lug - 22:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi