.jpg?im=Resize,width=375)
Riscaldamento globale, orsi polari a rischio estinzione entro il 2100. FOTO
Nel mondo ce ne sono tra i 22mila e i 31mila esemplari, ma l'innalzamento delle temperature potrebbe farli sparire prima della fine del secolo. L'allarme lanciato dal magazine Nature climate change
.jpg?im=Resize,width=335)
Il riscaldamento globale sta mettendo a rischio gli orsi polari
.jpg?im=Resize,width=335)
Se la situazione non migliorerà, questi animali polari saranno quasi estinti entro la fine del secolo
.jpg?im=Resize,width=335)
La notizia è stata riportata dal New York Times, che ha citato uno studio pubblicato sul magazine Nature climate change
.jpg?im=Resize,width=335)
Secondo Peter Molnar, uno degli autori dello studio, se le emissioni continuassero ai livelli 'business as usual' "ci sono poche chance" per gli orsi polari se non nella regione più a Nord dell'Artico
.jpg?im=Resize,width=335)
Anche se gli orsi polari possono digiunare per un periodo prolungato si arriverà a un "punto in cui finiranno la loro energia", aggiunge Molnar
.jpg?im=Resize,width=335)
"Non solo dovranno digiunare piu' a lungo e dovranno accumulare più energia per farlo, ma avranno maggiori difficoltà ad accumulare l'energia" necessaria per superare i lunghi lassi temporali senza cibo
.jpg?im=Resize,width=335)
In tutto il mondo ci sono tra i 22mila e i 31mila esemplari di orso polare
.jpg?im=Resize,width=335)
Le 19 popolazioni di questa specie si distrubuiscono in tutta la regione artica: dal Polo Nord alle aree settentrionali di Alaska (Stati Uniti), Russia, Isole Svalbard (Norvegia), Groenlandia (Danimarca). Il 60%, però, si trova in Canada.
.jpg?im=Resize,width=335)
Gli esemplari maschi adulti pesano mediamente dai 350 ai 700 chili e misurano dai 2,4 ai 3 metri di lunghezza
.jpg?im=Resize,width=335)
Le femmine, invece, sono grandi circa la metà e pesano tra i 150 e i 250 chili
.jpg?im=Resize,width=335)
Appena nati, i cuccioli appena pesano circa 1 o 2 chili, meno di un bambino. Ma dopo circa tre mesi arrivano a 20-25 chili
.jpg?im=Resize,width=335)
Grandi e pesanti, gli orsi polari sono anche molto agili: sulla terra ferma possono raggiungere la velocità di 40 chilometri orari
.jpg?im=Resize,width=335)
Sono anche degli eccellenti nuotatori
.jpg?im=Resize,width=335)
La femmina genera solitamente due cuccioli che nascono tra i mesi di novembre e gennaio. I cuccioli restano con la mamma nella tana fino all'arrivo della primavera
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)