
Si può celebrare la primavera anche facendo crescere sui nostri balconi ortaggi salutari e colorati, che possono arrivare sulle nostre tavole. Ecco cosa mettere in vaso e qualche consiglio dagli esperti. LA FOTOGALLERY

Creare un orto sul balcone non è un'impresa impossibile. Partendo anche solo da un seme, è possibile coltivare in vaso pomodori, lattuga e carote, ad esempio. Ecco le piante migliori da scegliere per ottenere buoni risultati (foto: Pixabay)
Piante e fiori da balcone, le più facili da curare. FOTO
Per i "coltivatori" alle prime armi le erbe aromatiche sono il perfetto punto di partenza. Si può iniziare dal seme o dalla piantina. Si può scegliere tra basilico e prezzemolo, ad esempio, oppure cimentarsi con qualcosa di più sofisticato, come il timo e la salvia (foto: Pixabay)
Diecimila anni fa i nostri antenati coltivavano piante in Amazzonia
In 30-60 giorni dal trapianto del germoglio, dovrebbero spuntare le prime piccole foglie profumate, pronte per essere utilizzate in cucina. Il basilico con il sole cresce in fretta: in base alla temperatura si deve però stare attenti a non dare troppa acqua (foto: Pixabay)
Fiori, individuato il gene che rende la corolla ricca di petali
Acquistate in piantina, le fragole danno sin da subito grandi soddisfazioni. Utilizzare vasi o contenitori profondi almeno 30-40 centimetri e larghi circa 30. In 50-80 giorni si potranno raccogliere i primi frutti. Il ciclo fruttifero continua per circa 30 giorni (foto: Pixabay)

Esistono moltissime varietà di zucchine, ma quelle più adatte all'orto sul balcone sono probabilmente le "Baby Round". Questa pianta produce moltissimi frutti piccoli e rotondi. Un'altra varietà adatta è la Gold Rush. “È bene ricordare che le zucchine richiedono spazio per la coltivazione”, spiega Matteo Cereda di "Orto da Coltivare" (foto: Pixabay)

Si deve usare un contenitore profondo almeno 20 centimetri e largo 30. Deve essere ben drenato per poi trapiantare le piccole piante di zucchina appena nate, acquistate dal vivaio oppure online. Mettere le piante al sole e annaffiarle leggermente. I frutti arriveranno dopo 40-60 giorni dal trapianto (foto: Pixabay)

La rucola è una pianta molto semplice da coltivare. Si tratta di una coltura che va bene per buona parte dell'anno. Cresce velocemente e si adatta all'ambiente. Teme il ristagno idrico, che può farla ammalare, e le gelate, anche se può resistere fino a una temperatura 5 gradi. A un mese circa dalla semina le foglie possono essere già raccolte (foto: Pixabay)

Per coltivare lattughe in vaso basta avere un contenitore profondo dai 10 ai 20 centimetri. Devono drenare bene, per evitare i ristagni d'acqua. Dopo aver trapiantato le piantine, metterle al sole e innaffiarle moderatamente. Dopo 30-50 giorni, la lattuga sarà pronta per essere raccolta (foto: Pixabay)

Per coltivare le cipolle in balcone occorrono vasi profondi almeno 30 centimetri. Si possono mettere a dimora più piantine, basta lasciare almeno 30-40 centimetri di distanza. Il terreno deve essere ben drenato. Trapiantare le piante e metterle al sole: in 40-60 giorni saranno pronte (foto: Pixabay)

I pomodori sono perfetti per la coltivazione in vaso sul balcone. I ciliegini sono probabilmente i migliori da tenere in balcone. Basta metterli in un luogo arieggiato e luminoso e mantenere costante l'umidità (foto: Pixabay)

Ogni vaso va attrezzato con delle canne a cui i rami dei pomodori possano sorreggersi. In 80-100 giorni i frutti saranno pronti per essere raccolti (foto: Pixabay)

I peperoncini si adattano molto bene alla coltivazione in vaso. Meglio utilizzare contenitori singoli riservati a loro

Grazie ai tanti gruppi nati sui social, i consigli per curare piantine di pomodoro o di basilico sono tantissimi. Tra i più attivi ci sono "Orto da Coltivare - cosa e quando seminare" (di cui esiste un sito, un gruppo Facebook e un profilo Instagram) e "Piantala! Dal seme, al fiore, al frutto, passando per l'orto" - by LeEconome (attivo su Facebook) (foto: Pixabay)

Come spiega Matteo Cereda di "Orto da coltivare" tra gli errori più comuni c'è l'eccessiva concimazione iniziale. “Il vaso è uno spazio di terra limitato. Bisogna dosare la concimazione e intervenire con un apporto durante la coltivazione per le specie più esigenti come pomodori, peperoncini e zucchine" (foto: Pixabay)
Stress da ufficio, le piante migliorerebbero la vita lavorativa
“Un altro errore comune è non mettere un elemento di drenaggio in fondo al vaso, creato con uno strato di ghiaia o argilla espansa”, spiega Cereda (foto: Pixabay)
Le piante sono in grado di comunicare con i loro parassiti