
Dal geranio al pino mugo, passando per il ginepro nano: ecco tutta la vegetazione ornamentale per riempire di colori e abbellire il terrazzo di casa. LA FOTOGALLERY

Con la primavera i balconi tornano a vestirsi di colori, ma averne uno sempre verde e fiorito per tutto l'anno non è un'impresa impossibile. Si possono piantare i gerani, piante perenni tra le più conosciute e apprezzate. Resistono alla stagione fredda e sono facilissimi da curare. Quando si va sotto i 15 gradi, però, meglio ritirare le piante dall'esterno (foto: Pixabay)
Stress da ufficio, le piante migliorerebbero la vita lavorativa
Conosciuta anche come la Rosa Bianca di Natale, l’elleboro è una pianta invernale molto resistente al freddo e al gelo. Quando fa più caldo, basta spostarla in un luogo ombreggiato e umido. Il terreno va concimato periodicamente per nutrire la pianta dalle radici
Le piante sono in grado di comunicare con i loro parassiti: ecco come
Il ciclamino è uno dei pochi fiori che resiste alle basse temperature e che regala bellissimi colori per tutto l'anno. Non ha bisogno di molta acqua, basta che il terreno sia umido: basta innaffiare nel sottovaso
Piante, il meccanismo per difendersi da troppa luce svelato dall’Università di Pisa
Le primule sono piante primaverili che hanno bisogno di piccole e semplici attenzioni. Si rinvasano ogni due anni, in autunno. Odiano i ristagni e per questo alla base del vaso va messa dell'argilla espansa

Le bianche corolle delle margherite danno allegria e rappresentano in pieno la primavera. Sono fiori perenni e continuano a vivere anche d'inverno. Hanno bisogno di molta acqua d'estate e di un terreno umido nei mesi freddi

Pianta simbolo della macchia mediterranea, il rosmarino è una sempreverde capace di abbellire il balcone con fiorellini color malva e un intenso profumo. Settembre è il mese ideale per piantarla

La pervinca è una pianta sempreverde, con una bellissima fioritura estiva di colore blu-violetto. Sta benissimo sul terrazzo o sul balcone, ma ha bisogno di molta luce, acqua abbondante in primavera e autunno, ma senza ristagni, terriccio fertile. Attenzione perché è una pianta altamente tossica: tenere lontani animali e bambini dai vasi

La Ruellia è una pianta sempreverde di origine tropicale. Quindi sotto i 5° non resiste. Va posizionata in luoghi luminosi a contatto diretto con i raggi solari. D'autunno e inverno va innaffiata pochissimo

Anche la Nandina è una sempreverde molto diffusa. Se lasciata in vaso, non raggiunge grandi dimensioni. Le sue foglie sono decorative e produce anche grappoli di bacche rosso chiaro, da usare nelle decorazioni natalizie. Non soffre il freddo e d'estate necessita di molta acqua
Tutte le notizie sulle piante