
Oggi e domani i visitatori, accompagnati dai volontari del Fondo ambiente italiano, potranno passeggiare tra gli edifici che hanno fatto la storia del capoluogo lombardo: dall'ippodromo di San Siro al chiostro Trivulziano, fino alla Banca d'Italia

Il 23 e il 24 marzo in tutta Italia si tiene la 27esima edizione delle Giornate del Fai di primavera. A Milano i palazzi storici della città svelano i propri segreti ai visitatori -
Giornate Fai, i luoghi da non perdere in Lombardia
In Lombardia accesso libero a 171 beni solitamente chiusi al pubblico. Grande folla all'ippodromo San Siro, per visitare le 70 specie botaniche diverse del suo parco -
Giornate Fai di primavera, date e orari
Le specie floreali dell'ippodromo furono importate dai fantini a inizio '900. A Milano oltre 2mila volontari si alterneranno, oggi e domani, per fare da guida ai visitatori -
Giornate Fai, i luoghi da non perdere in Lombardia
Il via Sant'Antonio 5 c'è il "chiostro trivulziano", le cui radici affondano nel 1272. L' Ordine di Sant' Antonio abate giunse in quella che allora era la zona ospedaliera della città e vi fondò un ospizio -
Giornate Fai di primavera, date e orari
Porte aperte anche alla "Residenza Vignale" di via Enrico Toti, un palazzo costruito agli inizi del 1900 in stile liberty -
Fai, le novità del 2019
La residenza, a due piani, ospita grandi saloni al piano terra con accesso al cortile e le stanze al piano superiore. L’arredo è composto da specchiere e console dorate, arazzi, quadri, tappeti e un raffinatissimo salottino siciliano in boiserie e specchi -
Giornate Fai, i luoghi da non perdere in Lombardia
Tra le chicche, l'apertura della Squadra Rialzo di Milano Centrale dove si possono visitare alcune vecchie locomotive -
Giornate Fai di primavera, date e orari
In via Cordusio, nel palazzo della Banca d'Italia, si possono vedere le banconote da 100 e 200 euro che entreranno in circolazione il 28 maggio -
Fai, le novità del 2019
Per visitare l'edificio sono arrivati centinaia di cittadini che hanno formato una lunga coda all'esterno della struttura -
Giornate Fai, i luoghi da non perdere in Lombardia
Aperto al pubblico anche Palazzo Pusterla, un gioiello architettonico del Seicento, attuale sede di Banca Generali Private -
Giornate Fai di primavera, date e orari