
In una colonia di circa 18 mila coppie sono sopravvissuti solo due piccoli. La colpa, per i ricercatori, è principalmente delle condizioni meteo e di un ghiaccio marino troppo esteso

Allarme per i pinguini in Antartide: in una colonia abitata da circa 18 mila coppie di Adelia quest'estate sono sopravvissuti soltanto due pulcini. Gli altri, migliaia, sono morti di fame (foto d'archivio) -
Plastica in Antartide, inquinamento 5 volte peggiore del previsto
La causa, secondo i ricercatori, risale a un'anomalia metereologica: mentre il riscaldamento globale continua a far sciogliere i ghiacci ai due poli, nell'area dell'Antartide abitata da questi pinguini si è invece registrato un ghiaccio marino più esteso del solito -
Clima, in futuro Antartide sempre più "verde"
A causa di una superficie di ghiaccio maggiore, sulla piccola isola di Petrel, per raggiungere il mare e nutrirsi di krill i pinguini hanno dovuto percorrere grandi distanze allontanandosi dai piccoli più a lungo -
Antartide, si è staccato l'iceberg grande più della Liguria
I genitori dei piccoli di Adelia hanno dovuto viaggiare anche per 100 chilometri alla ricerca di cibo. I pulcini così sono rimasti esposti al freddo e alle piogge. Solo due sono sopravvissuti -
Il pinguino imperatore potrebbe estinguersi entro il 2100
Un evento simile era avvenuto anche nel 2013, anno in cui nessun pulcino sopravvisse -
Nato all'acquario di Genova il primo pulcino di pinguino papua
La situazione rischia di peggiorare in futuro perché l'area potrebbe essere aperta alla pesca di krill, che metterebbe i pinguini in competizione con i pescatori per il cibo -
I cambiamenti climatici minacciano il pinguino africano
A difesa dei pinguini è sceso in campo il Wwf, che sostiene la richiesta alla comunità internazionale di istituire una specifica area marina protetta nelle acque dell'Antartide orientale -
La Terra sull'orlo di una nuova estinzione di massa