
L’associazione, insieme al Touring Club, ha stilato la graduatoria dei 15 più bei comprensori: cinque sono in Sardegna, Regione più premiata, tre in Sicilia, due in Toscana, due in Puglia, mentre ad aggiudicarsene uno sono Campania, Campania - Basilicata e Liguria. FOTO

Per gli amanti del mare che ancora non hanno deciso dove trascorrere le vacanze, sono arrivati i consigli della Guida Blu 2017 di Legambiente e Touring Club. Tra i primi 15 comprensori più belli, il posto più in alto se lo aggiudica la Sardegna con il litorale di Chia. L’isola è anche la Regione più premiata con cinque comprensori a 5 vele, il più alto punteggio ottenibile. Seguono la Sicilia con tre zone e la Toscana e la Puglia con due -
Guida blu 2017, Sardegna regina dell'estate: a Chia il mare più bello
Il litorale di Chia si trova nel sud della Sardegna e comprende l’area del comune di Domus de Maria, in provincia di Cagliari -
Bandiera blu 2017, tutte le spiagge regione per regione
Subito dopo troviamo la Maremma Toscana con Castiglione della Pescaia come miglior comune, seguito da Scarlino, Marina di Grosseto e Follonica in provincia di Grosseto -
Guida blu 2017, Sardegna regina dell'estate: a Chia il mare più bello
L’ultimo gradino del podio se lo aggiudica di nuovo la Sardegna con la Baronia di Posada e Parco di Tepilora, in provincia di Nuoro sulla costa occidentale, che ha come miglior comune quello di Posada, seguito da Siniscola -
Bandiera blu 2017, tutte le spiagge regione per regione
Al quarto posto in graduatoria il litorale di Baunei, sulla costa orientale sarda -
Guida blu 2017, Sardegna regina dell'estate: a Chia il mare più bello
Subito dopo fa la sua comparsa la Puglia con i comuni di Melendugno e Otranto, in provincia di Lecce, nell’Alto Salento Adriatico -
Bandiera blu 2017, tutte le spiagge regione per regione
Al sesto posto di nuovo la Puglia con la Costa del Parco Agrario degli Ulivi secolari che comprende i comuni di Polignano a Mare, Ostuni, Monopoli, Fasano e Carovigno nelle provincie di Bari e Brindisi -
Guida blu 2017, Sardegna regina dell'estate: a Chia il mare più bello
Segue la Toscana con la Costa d’Argento e Isola del Giglio, dove domina l’Isola del Giglio seguita da Capalbio, Orbetello, Magliano in Toscana e Monte Argentario -
Bandiera blu 2017, tutte le spiagge regione per regione
Ancora dentro la top ten troviamo ancora la Sardegna con la Planargia, il litorale del comune di Bosa in provincia di Oristano -
Guida blu 2017, Sardegna regina dell'estate: a Chia il mare più bello
Al nono posto compare la Sicilia con l’isola di Ustica -
Bandiera blu 2017, tutte le spiagge regione per regione
La decima posizione se la aggiudica la Sardegna con la Gallura e l’Arcipelago La Maddalena: il vasto comprensorio della Sardegna nord orientale guidato da Santa Teresa Gallura e che comprende La Maddalena, Palau e Arzachena -
Guida blu 2017, Sardegna regina dell'estate: a Chia il mare più belloSegue la Campania con il comprensorio del Sud Cilento che comprende Pollica Acciaroli e Pioppi, miglior comune, seguito da Camerota, Centola-Palinuro, Castellabate, San Mauro Cilento, Pisciotta, Montecorice, Casal Velino e Ascea -
Bandiera blu 2017, tutte le spiagge regione per regione
Al dodicesimo posto l’Isola di Salina, nell’arcipelago delle Eolie, in Sicilia -
Guida blu 2017, Sardegna regina dell'estate: a Chia il mare più belloSeguono Campania e Basilicata con la Costa di Maratea e il Golfo di Policastro: Maratea è come comune di spicco di questo tratto di costa seguito da Sapri, San Giovanni a Piro-Scario e Vibonati in provincia di Salerno -
Bandiera blu 2017, tutte le spiagge regione per regione
Al penultimo posto fa la sua comparsa la Liguria con il comprensorio delle Cinque Terre, guidate da Vernazza, Monterosso al Mare e Riomaggiore -
Guida blu 2017, Sardegna regina dell'estate: a Chia il mare più bello
Infine torna la Sicilia con il litorale Nord Trapanese, un comprensorio nella Sicilia orientale con al vertice il comune di San Vito Lo Capo, seguito da Custonaci ed Erice -
Bandiera blu 2017, tutte le spiagge regione per regione