
In libertà all'interno della sua nuova "casa", la base di Dujiangyan, il panda gigante ha fatto la sua prima apparizione dopo il periodo di isolamento. LA FOTOGALLERY

Prima apparizione pubblica per il panda Bao Bao che, dopo il suo trasferimento dagli Stati Uniti alla Cina, ha terminato il suo periodo di quarantena nel Paese asiatico -
Il panda Bao Bao lascia Washington
Il panda si trova ora in quella che sarà al momento la sua nuova casa, la base di Dujiangyan del "China Conservation and Research Center for the Giant Panda", situata nel sud-ovest dello Stato asiatico, nella provincia dello Sichuan -
Canada, il primo compleanno dei panda gemelli
Il centro che ospiterà il panda in Cina prevede degli spazi sia all'aperto che al coperto dove Bao Bao, il cui nome significa "tesoro", potrà muoversi -
Belgio, cucciolo di panda allo zoo di Brugelette
Bao Bao dovrà ora adattarsi alla nuova realtà: sia dal punto di vista del cibo reperibile in Cina, sia della "lingua": inizalmente sarà infatti seguito da custodi che parlano l'inglese a cui era abituato -
Orso polare allo zoo di Mulhouse
L'animale ha fatto ritorno in Cina lo scorso 21 febbraio dopo aver vissuto a Washington nello Smithsonian's National Zoo -
Panda, le macchie servono per mimetizzarsi
Nello zoo della capitale statunitense il panda Bao Bao era diventato una sorta di celebrità, tanto che per salutarlo al momento della sua partenza era stata organizzata una serie di eventi -
Il panda più vecchio del mondo compie 37 anni
Nonostante la stazza, Bao Bao è ancora solo un cucciolo: è infatti una femmina di panda gigante nata nell'agosto del 2013 -
Primi passi dei cuccioli di panda allo zoo di Atlanta
Il panda è una delle specie maggiormente a rischio estinzione a livello mondiale: ne restano infatti solo circa 2mila esemplari, tra quelli che vivono in libertà e quelli in cattività -
Debutto nella riserva di Chengdu per 23 cuccioli di panda