
Raccontare la vita nell'oceano attraverso le fotografie: è questo l'obiettivo della competizione, giunta alla sesta edizione, organizzata dalla Underwater Photography Guide, il sito dedicato al mondo acquatico e ai suoi appassionati. Gli scatti vincenti si sono spartiti un montepremi di 75mila dollari: 95 i fotografi premiati LA FOTOGALLERY

Il fotografo Matty Smith è il vincitore del Best of Show, il premio più importante della competizione dedicata all'oceano e alla vita sottomarina. Nel suo scatto vincente, Smith ha immortalato un sifonoforo nelle acque scure di Bushrangers Bay, Australia. (Best of Show: “Blue Lasso” di Matty Smith) -
Ocean Art Contest 2016: tutti i vincitori
Per la categoria Marco, il premio è stato vinto da Dennis Corpuz. Avvistato il calamaro sul fondo del mare ("un comportamento molto raro"), il fotografo si è avvicinato all'animale ed è riuscito a disporne i tentacoli in modo da realizzare lo scatto. (Macro Category: "Amazing Squid" di Dennis Corpuz) -
La natura in foto: il calendario di Greenpeace per il 2017
Nella categoria Cold Water il primo premio è andato allo scatto di Tobias Dahlin, "The world of a pike", realizzato grazie alla paziente attesa presso il lago svedese di Skällinge: il luccio si è avvicinato al fotografo che, senza usare il flash, è riuscito a non spaventarlo. (Cold water category: "The world of a pike" di Tobias Dahlin) -
La natura negli scatti più belli del Wildlife photographer of the year
Joaquin Gutierrez vince il primo premio della categoria Portrait con "Looking". I due protagonisti si stanno cibando di una creatura gelatinosa, probabilmente un pezzo di medusa (Portrait Category: "Looking" di Joaquin Gutierrez) -
Le foto più belle del 2016 sono Made in Usa
Il primo premio nella sezione Marine Life Behavior è andato a Gino Symus per lo scatto "Mating Toads". L'immagine è stata scattata durante la stagione degli amori presso lo stagno di Turnhout, Belgio (Marine Life Behavior: "Mating Toads" di Gino Symus) -
Dai cuccioli di tigre ai pinguini, le foto dell'anno del Bronx Zoo
Nella categoria Novice DSLR al primo posto troviamo "Under My Umbrella" di Catalina Craciun. È stata scattata nel mare delle Filippine a 9 metri di profondità (Novice DSLR: "Under My Umbrella" di Catalina Craciun) -
Foto di viaggio, i vincitori del Travel Photographer of the Year 2016
Dopo tre immersioni, Scipione Soderini si è trovato davanti a questo polpo: "Non potevo credere di essere così fortunato, di poterlo vedere da solo, senza altri fotografi intorno". (Mirrorless Macro: "My First Blue Ring Octopus" di Scipione Mannacio Soderini) -
La natura in foto: il calendario di Greenpeace per il 2017
Lo scatto vincitore del primo premio nella categoria Mirrorless Behaviour ha come protagonista un altro sifonoforo, immortalato questa volta nelle acque di Ponta Bay, Mozambico. (Mirrorless Behavior: "The sea swallow feeding on the nematocysts of portuguese man of war jelly" di Jenny Stomvoll) -
La natura negli scatti più belli del Wildlife photographer of the year
Questo delfino è il protagonista di un altro scatto da primo premio: immortalato nelle acque delle Bahamas, sembra godersi l'incontro con il fotografo Eugene Kitsios. (Mirrorless Wide-Angle: "Atlantic Spotted Dolphin" di Eugene Kitsios) -
Le foto più belle del 2016 sono Made in Usa
"Sì, si tratta di animali marini", spiega Lawrence Wu, autore dello scatto. Di cosa si tratta? L'artista risponde: "È più importante sapere il dove. La risposta è nei nostri oceani", che è necessario salvaguardare. Per i più curiosi: si tratta di un insieme di tunicata. (Compact Macro Category: "Our Enchanted Forest" di Lawrence Alex Wu) -
Dai cuccioli di tigre ai pinguini, le foto dell'anno del Bronx Zoo
Wu si è anche aggiudicato il primo premio nella categoria Compact Behaviour. Lo scatto ritrae il fotografo circondato da un branco di pesci siluro di vetro. (Compact Behavior: "Bait Ball Cocoon" di Lawrence Alex Wu) -
Foto di viaggio, i vincitori del Travel Photographer of the Year 2016
Realizzato a Hornby Island, Canada, Stephen Holinsky ha cercato di catturare la "pazzia" marina dei leoni marini, che in questo scatto lo circondano. (Compact Wide-Angle: "Photographic Chaos" di Stephen Holinski) -
La natura in foto: il calendario di Greenpeace per il 2017
Nello scatto realizzato in Indonesia, Cosme non ha ritratto solo due nudibranchi nell'atto di accoppiarsi. Nella foto infatti è riuscito a includere anche la sua compagna di vita, visibile sullo sfondo. (Nudibranchs: "Couple" di Rafael Cosme) -
La natura negli scatti più belli del Wildlife photographer of the year
Nelle acque canadesi, il fotografo Chad Tamis è riuscito ad immortalare un esemplare di Lord irlandese rosso. Come accade per molte specie marine del Pacifico del nord ovest, il maschio fa la guardia alle uova. (Supermacro: "Under my wing" di Chad Tamis) -
Le foto più belle del 2016 sono Made in Usa
Questo tipo di stella marina, nota come asteroidea, è il soggetto valso a Jeong Sang Keun il primo premio nella categoria Reefscapes. Lo scatto è stato realizzato in Indonesia. (Reefscapes: "Sun Star" di Jeong Sang Keun) -
Foto di viaggio, i vincitori del Travel Photographer of the Year 2016
Christian Miller è impegnato dal 2010 nel recupero e nella riabilitazione delle tartarughe con un'organizzazione australiana. "Ho voluto usare le mie abilità fotografiche per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'argomento", ha dichiarato. (Pool / Conceptual: "Got it!" di Christian Miller) -
La natura in foto: il calendario di Greenpeace per il 2017