Sfondata l’ultima barriera della tratta scavata da Forlanini in circa un anno. Il sindaco Sala: "Entro la fine del 2022 si può ipotizzare un'apertura totale della linea". Avrà 21 fermate e sarà lunga più di 15 chilometri
Proseguono i lavori della metro della linea blu (M4) di Milano. In piazza Tricolore la talpa ha sfondato l’ultima barriera. Presente all’evento anche il sindaco Beppe Sala. La nuova tratta unirà l’aeroporto di Linate a San Cristoforo. Sarà lunga oltre 15 chilometri e avrà 21 fermate in totale -
Bimbo cade sui binari del metrò a Milano, 18enne lo salva: VIDEO
"Entro la fine del 2022 si può ipotizzare un'apertura totale della linea", ha spiegato il sindaco all’arrivo della talpa che ha scavato il tratto da Forlanini in circa un anno. La priorità però per Sala rimane quella di inaugurare entro la primavera 2021 la tratta che va dall'aeroporto di Linate a Forlanini -
Il sito della M4
“Chiedo a tutti di confermare l'impegno a farmi inaugurare con la fascia da sindaco questa tratta, questo rimane l'obiettivo fondamentale, so che non è facile ma avendo visto il cronoprogramma dico che possiamo farcela. Non dobbiamo perdere neanche un giorno di lavoro”, ha detto il primo cittadino -
Sala riceve 18enne e dipendente Atm che hanno salvato bimbo nel metrò
Anche il 13 marzo, nel corso del primo incontro con il neo eletto governatore lombardo, Attilio Fontana, Sala aveva parlato di trasporti: “Ho sottolineato che servirà la collaborazione della Regione sul prolungamento della M5 a Monza e della M1 fino a Baggio”, ha detto -
Rapporto "Mobilitaria": Milano la migliore per i mezzi pubblici
La talpa, cioè uno scudo meccanizzato per lo scavo, consente di realizzare le gallerie direttamente dal sottosuolo. Come si legge sul sito Atm, comunque, rimangono "indispensabili alcuni scavi a ‘cielo aperto’ realizzati dalla superficie" -
Aumentano le piste ciclabili, non gli italiani in bici
I prossimi obiettivi si concentrano sullo scavo della tratta da San Cristoforo a Solari che dovrebbe prendere il via quest'estate -
Rapporto "Mobilitaria": Milano la migliore per i mezzi pubblici