realme GT 7, è arrivato un nuovo “Flagship killer”
NOWIntroduzione
Super batteria, tante funzionalità di intelligenza artificiale, struttura in grafene “IceSense” e un display particolarmente adatto ai gamer sono le caratteristiche principali del nuovo “Flagship killer” presentato dalla cinese realme. Dopo averlo provato per oltre due settimane, in città e in viaggio, ecco tutte le caratteristiche e le nostre impressioni
Quello che devi sapere
“Flagship killer”
È stato presentato a Parigi in grande stile come il “Flagship Killer del 2025” (slogan al quale realme ci ha abituato da qualche anno) e dobbiamo ammettere dopo alcune settimane di prova che il nuovo realme GT 7 appare un ottimo prodotto, soprattutto se consideriamo le prestazioni e il prezzo. Punti di forza del nuovo GT 7 diverse funzionalità di intelligenza artificiale, una batteria “titanica” da ben 7.000 mAh (davvero una rarità in uno smartphone) e l’uso del grafene per dissipare al meglio il calore.

Come si presenta
Il nuovo realme GT 7 è venduto in due colori, IceSense Blue (che realme ci ha inviato in prova) e IceSense Black. Ha una forma squadrata con angoli arrotondati, è spesso 8,3 millimetri e pesa circa 200 grammi. In termini di design GT 7 è dotato, ci spiegano da realme, “del primo pannello posteriore al mondo realizzato in grafene IceSense, che garantisce una conduttività termica 24 volte superiore rispetto alle cover standard e un piacevole feeling al tatto”. È come - spiegano ancora - se all’interno del telefono scorresse un flusso ghiacciato in grado di dissipare il calore all’interno del telefono. Inoltre - anche questa una vera novità - il telefono offre una temperatura al tatto fresca d’estate e calda d’inverno, adattandosi dunque alle stagioni. Il telefono si impugna molto bene, non scivola tra le mani e, nonostante le dimensioni generose, in tasca non ingombra né pesa particolarmente.

Cosa c’è dentro
realme GT 7 è il primo smartphone ad arrivare in Europa con il processore MediaTek Dimensity 9400e a 4 nanometri, assicurando prestazioni molto alte nel mondo dei telefoni Android. Un processore ideale, spiegano, per i carichi di lavoro pesanti dell’intelligenza artificiale ma anche per il gaming, grazie a una previsione accurata dei carichi di lavoro. Tra l’altro lo smartphone è particolarmente indicato per il gaming perché ha numerose funzionalità in grado di migliorare sia la resa dei giochi sia il modo in cui giochiamo. A livello di display troviamo un AMOLED da 6,78 pollici resistente alla polvere e all’acqua (la certificazione del telefono è IP69) con un controllo “ultra touch" e un tasso di risposta al tocco ultra elevato di 2.600 Hz e algoritmi avanzati anti-tocco errato. Completano le caratteristiche dello schermo la possibilità di utilizzo anche con le mani bagnate e la compatibilità con Dolby Vision e HDR10+. Dicevamo della batteria da ben 7.000 mAh: è davvero di buona qualità, ci ha permesso spesso di usare il telefono quasi per due giorni ed è compatibile con la ricarica super-veloce da 120 W (adattatore non incluso nella confezione).

Il comparto fotografico
realme GT 7 è equipaggiato con tre fotocamere posteriori, poste a rilievo: la principale IMX906 da 50 megapixel, un teleobiettivo da 50 megapixel e una ultra-grandangolare da 8 megapixel; conclude la configurazione una lente frontale IMX615 da 32 megapixel. Tra le caratteristiche di questo telefono, una AI Travel Snap Camera sul sensore principale: realme ha ricreato gli stili di tre rinomati fotografi combinando la gestione del colore professionale per creare tre look distinti (Montagna, Isola, Città). realme GT 7 inoltre, come già visto nel fratello maggiore GT 7 Pro uscito pochi mesi fa, è in grado di scattare foto e registrare video fino alla qualità 4K sott’acqua e assicura allo stesso tempo ritratti molto fedeli con effetto sfocato anche in condizioni definite “complesse” di illuminazione complesse. Tra le funzionalità di intelligenza artificiale citiamo anche AI Landscape+ con dei filtri speciali per la correzione automatica della distorsione e il miglioramento della nitidezza, mentre AI Glare Removal permette di eliminare i riflessi (utile per vetrine o musei).

Le nostre foto e i nostri video
Abbiamo utilizzato realme GT 7 in una breve vacanza e le foto ci hanno quasi sempre soddisfatto: i colori sono brillanti e fedeli alla realtà, l’otturatore è molto veloce, gli scatti appaiono nitidi (anche se zoomando molto si perde un po’ di qualità). Qualcosina da rivedere a nostro avviso anche alla voce “macro”: scattando foto ultra-ravvicinate ci saremmo aspettati risultati un po’ migliori. Buoni i video e anche la stabilizzazione: è possibile scattare fino alla qualità 4K 60fps Dolby Vision.
- GUARDA ALCUNE FOTO SCATTATE CON REALME GT 7
- GUARDA I VIDEO DI PROVA CHE ABBIAMO GIRATO CON REALME GT 7

L’assistente personale e le altre caratteristiche
Le case produttrici di smartphone negli ultimi mesi stanno facendo a gara per inserire - oltre alle classiche funzionalità di intelligenza artificiale - delle funzioni “particolari”. La funzione più particolare di realme GT 7 è certamente AI Planner: si tratta di una sorta di assistente personale in grado di creare appuntamenti in agenda semplicemente partendo dall’analisi di una schermata (messaggi, chat, social). Ad esempio, è possibile solamente facendo un “doppio tap” sulla cover posteriore inserire in agenda la data di un concerto, un appuntamento con gli amici, una riunione di lavoro: può essere una funzione utile. Tra le altre caratteristiche, il traduttore (anche simultaneo), la cancellazione di oggetti o persone indesiderate nelle foto, l’assistenza nella scrittura dei testi. GT 7 - che integra una doppia eSIM e una nanoSIM - introduce anche un chip professionale quad-core per l’ottimizzazione del segnale quando la rete è debole.

Verdetto, disponibilità e prezzi
realme GT 7, come si evince dalla nostra prova, è dunque un dispositivo completo, con uno schermo molto buono, un eccellente comparto batteria e un chip Dimensity molto performante. Davvero buono il comparto fotografico anche se forse dallo zoom ci saremmo aspettati qualcosina di più (a voler fare i pignoli); manca, inoltre, la ricarica wireless. Siamo ai prezzi: realme GT 7 venduto nelle versioni con 12 gigabyte di Ram e 256 o 512 gigabyte di spazio di archiviazione a partire da 649,99 euro per il periodo di lancio. Presenti bundle sia su Amazon sia nei principali rivenditori di elettronica. La cover in plastica è inclusa nella confezione.

Pro e Contro
PRO:
- Design e qualità dei materiali
- Comparto batteria eccellente
- Foto molto buone
CONTRO:
- Foto e video con molto zoom da migliorare
- Manca la ricarica wireless
