
Magic6 Pro: la recensione completa del nuovo gioiellino di HONOR. FOTO E VIDEO
Si tratta di un vero e proprio concentrato di tecnologia: il nuovo Magic6 Pro, telefono di punta di HONOR per la prima parte del 2024, offre un comparto fotografico di altissima qualità grazie al nuovo Falcon Camera System con algoritmi di acquisizione avanzati, una batteria innovativa, un sistema operativo aggiornato (MagicOS 8.0), un display in grado di assecondare, con le tonalità di colore, i ritmi circadiani dell’utente. La nostra prova dopo due settimane di intense giornate di lavoro
(di Daniele Semeraro)

Il telefono è venduto in due colori: il classico nero e il verde Epi Green (che HONOR ci ha inviato in prova), con il retro in pelle vegana con effetto zigrinato che permette di tenere sempre il telefono ben saldo tra le mani. Il peso è nella norma. A bordo l’ultimo processore Snapdragon, l’8 Gen 3, che abbiamo trovato molto veloce, super-stabile, particolarmente adatto a far girare app che sfruttano le funzionalità di intelligenza artificiale. Ram da 12 giga, spazio di archiviazione da 512 giga.
Guarda la recensione video completa
Sul lato anteriore troviamo un display da 6,8 pollici protetto da NanoCrystal Shield, uno strato di rivestimento in nitruro di silicio che lo rende particolarmente resistente - promettono da HONOR - a cadute e graffi. Display che nelle nostre prove è risultato molto bello da guardare e che non acceca perché dà, spiegano da HONOR, priorità al benessere degli utenti grazie a una serie di tecnologie in grado di accompagnare l’utente durante tutta la giornata, adattandosi ai modelli di sonno e modificando la temperatura colore all’ambiente circostante.
Il sito ufficiale di HONOR Magic6 Pro
Molte le funzionalità di I.A. che arriveranno a breve come aggiornamento software. Magic Portal, ad esempio, è in grado di comprendere la messaggistica e il comportamento degli utenti permettendo di massimizzare la produttività, lavorare con più app in modo naturale e veloce (ad esempio: riconosce un indirizzo in un messaggio e apre automaticamente le mappe). Magic Capsule invece sfrutta (come la Dynamic Island su iPhone) la parte superiore dello schermo per dare accesso immediato a informazioni essenziali evitando all’utente di navigare tra più app.
GUARDA ANCHE - Mobile World Congress di Barcellona, il reportage di Sky TG24
Migliorate anche le possibilità di condivisione tra dispositivi di file ma anche della fotocamera grazie alla funzionalità HONOR MagicRing mentre l’audio - grazie ad AI Privacy Call 3.0 - viene regolato automaticamente in base all’ambiente circostante. Inoltre, grazie alla collaborazione con Qualcomm all’interno del Magic6 Pro è presente un modello linguistico di grandi dimensioni in grado di aiutare l’utente nella creazioni di testi e comprensione della lettura, anche offline.
LEGGI ANCHE - Le recensioni e le notizie sui prodotti HONOR
L’intelligenza artificiale entra anche nella fotocamera, con un approccio diverso rispetto ad altri competitor. HONOR Falcon Camera System, alimentato da un modello addestrato con un database di migliaia di foto, permette di catturare i momenti decisivi e più emozionanti di un’azione, con grandissima facilità. Al Mobile World Congress di Barcellona abbiamo assistito ad alcune dimostrazioni e i risultati sono stati, nella quasi totalità, davvero sorprendenti.
GUARDA ANCHE - HONOR Magic V2, il pieghevole più sottile al mondo: la prova
Rimanendo sul fronte della fotocamera, su Magic6 Pro troviamo una fotocamera principale grandangolare da 50MP con apertura variabile, un teleobiettivo da 180MP con zoom ottico 2.5x e zoom digitale fino a 100x e una fotocamera ultra-grandangolare da 50MP. Presente anche un sensore HDR personalizzato che promette di far ottenere all’utente colori fedeli alla realtà, anche in situazioni di scarsa luminosità.
REPORTAGE - L’antica saggezza di Confucio rivive negli smartphone HONOR
Nelle nostre prove possiamo confermare che la fotocamera si comporta davvero bene: le foto sono luminose, con colori vivi, naturali, anche di sera o in movimento; stessa cosa per i video, che tra l’altro sono molto ben stabilizzati.
Guarda i video che abbiamo girato con HONOR Magic6 Pro a Barcellona
Magic6 Pro si distingue anche per un comparto batteria innovativo da ben 5.600 mAh (capienza quasi da record). A bordo troviamo una batteria di seconda generazione al silicio-carbonio con un chipset per migliorare l’efficienza energetica. Nelle nostre prove possiamo confermare di aver usato il telefono quasi sempre per due giorni intensi senza doverlo ricaricare. Nella scatola è presente solo il cavo di ricarica ma non l’adattatore elettrico, che per il momento viene comunque regalato in bundle al momento dell’acquisto
GUARDA ANCHE - Magic Vs, la prova del pieghevole di HONOR
Come si evince dalla nostra recensione siamo rimasti estremamente soddisfatti dalla prova di HONOR Magic6 Pro, che abbiamo usato soprattutto per lavoro e per scattare foto e video. Opinione personale: con il vetro curvo a volte è un po’ scomodo premere i tasti della tastiera che si posizionano a ridosso del bordo (ma magari è solo questione di abitudine). Prezzo da vero top di gamma: 1.299,90 euro, sul sito ufficiale sono presenti diverse promozioni.
LEGGI ANCHE - Copilot per Microsoft 365: come funziona l'I.A. di Microsoft
PRO: Funzionalità di I.A. nel sistema operativo e nella fotocamera; Comparto fotografico; Batteria molto capiente
CONTRO: Il vetro curvo potrebbe rendere un po’ scomoda la scrittura; Caricatore veloce non incluso in confezione (ma per il momento viene regalato da HONOR al momento dell’acquisto)