
Galaxy Z Fold5, dopo un mese di utilizzo la prova completa del nuovo pieghevole di Samsung
Nonostante non vi siano numerose novità rispetto al modello precedente, Samsung è riuscita a migliorare un prodotto di per sé già molto buono. Stiamo parlando del pieghevole per eccellenza, lo smartphone Samsung Galaxy Z Fold5, un telefono completo se usato da chiuso e che, se si apre, grazie al suo grande schermo si trasforma in un piccolo tablet ed è davvero uno strumento ideale per poter lavorare dappertutto
(di Daniele Semeraro)

Design elegante e compatto, Galaxy Z Fold5 ha un peso di circa 250 grammi e uno spessore da chiuso da 13,4 millimetri. Si tratta di un telefono multiuso molto versatile: ha infatti uno schermo esterno da 6,2 pollici HD+; aprendolo però otteniamo un grande schermo Dynamic AMOLED 2x da 7,6 pollici QXGA+ dove poter visualizzare in grande le app oppure affiancarle. Molto comodo anche poter tenere il telefono aperto a metà per scattare foto ultra-stabili o, ad esempio, partecipare a una riunione da un bar senza dover avere il telefono “tremolante” in mano.
Samsung Galaxy Z Fold5, guarda la recensione video
Z Fold5 presenta una nuova cerniera Flex Hinge che riesce a far chiudere il telefono in maniera ancora più precisa, riducendo di poco più di due millimetri lo spessore rispetto al modello precedente. Il sistema di apertura e chiusura – basato su una struttura interna a doppio binario – a nostro avviso è molto resistente.

Il telefono si presenta potente e scattante grazie al processore Snapdragon 8 Gen 2 Mobile Platform per Galaxy. A bordo troviamo una memoria Ram da 12 GB e spazio di archiviazione, a seconda del modello scelto, da 256 GB, 512 GB o 1 TB. La batteria, invece, è da 4.400 mAh e a nostro avviso si comporta bene e in maniera ben equilibrata. Nella confezione non è presente il caricabatterie, Samsung assicura una ricarica del 50 per cento in circa 30 minuti con adattatore da 25W.
LEGGI ANCHE - Z Flip5, Z Fold5, Watch6 e Tab S9: tutte le novità presentate quest’estate da Samsung
Per quanto riguarda il software, il sistema operativo offre diverse “chicche”, tra cui, oltre al multitasking, una barra inferiore multifunzione che, sullo schermo grande, trasforma il telefono in un tablet o in un pc, dando la possibilità di accedere alle ultime app usate e a quelle aperte più frequentemente. La funzionalità “Trascina e rilascia a due mani” permette invece di fare drag and drop tra app (ad esempio, si può tenere cliccato su un’immagine nel browser per poi trascinarla all’interno di una chat o di una mail con estrema facilità).
Galaxy Z Fold5, il sito ufficiale
Lo smartphone vanta diverse fotocamere. Nel comparto posteriore principale troviamo un sistema a tripla fotocamera: una grandangolare da 50 MP, una ultra-grandangolare da 12 MP, un teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3X; troviamo poi una fotocamera nascosta sotto al display da 4 MP e una fotocamera esterna da 10 MP. Di ottima qualità le foto scattate durante le nostre prove: siamo rimasti colpiti dalla qualità dei colori e della resa dei video, molto ben stabilizzati. Il software è quello di ottima qualità al quale Samsung ci ha abituato.
Il test dei video girati con Galaxy Z Fold5
A parte è possibile acquistare un pennino, la S Pen Fold Edition, con cui scrivere, prendere appunti, disegnare. Costa 59,90 euro e l’edizione di quest’anno risulta migliorata in termini di efficienza e di compattezza rispetto al modello dello scorso anno. Mentre la Slim S Pen Case (99,90 euro) è una custodia con slot integrato che permette di trasportare anche il pennino.
NOW, tutte le news e le recensioni dei prodotti Samsung
La nostra prova ha confermato ancora una volta come Samsung sia all’avanguardia nel campo dei pieghevoli e continui a credere nel settore, nonostante quest’anno manchi una vera e propria novità. Uno smartphone che consigliamo a tutti coloro che viaggiano, lavorano in mobilità, che magari cercano un prodotto unico che associ le funzionalità di uno smartphone e di un tablet. Da tener presente che Z Fold5 da chiuso in tasca fa certamente sentire il suo peso e che è da evitare l’utilizzo in spiaggia o in luoghi polverosi e in posti umidi come piscina o terme.
LEGGI ANCHE - La recensione di Samsung S23
Galaxy Z Fold5, così come il suo fratello minore Z Flip5, è costituito da vetro e alluminio riciclati pre-consumo e plastica riciclata post-consumo ottenuta da reti da pesca dismesse, serbatoi per l’acqua e bottiglie in PET. Disponibile nei colori Icy Blue, Phantom Black e Cream, ha un prezzo non basso dovuto alla tanta tecnologia presente nel prodotto: si parte da 1.999 euro per arrivare ai 2.359 della versione con maggiore disponibilità di spazio.
NOW; tutti gli approfondimenti della rubrica di innovazione e tecnologia
PRO: Smartphone pieghevole versatile e potente - Software e funzionalità di multitasking CONTRO: Meno resistente rispetto agli smartphone tradizionali