
L'iPhone era alla quarta generazione, il Galaxy S era appena nato e Nokia aveva da poco ceduto la vetta delle vendite ad Apple. Ripercorriamo le tappe di una rivoluzione lunga dieci anni. LA FOTOGALLERY

L'iPhone 4 è un successo commerciale enorme. Svelato nel giugno 2010, ha una fotocamera da 5 megapixel, display Lcd da 89 millimetri di diagonale. È stato l'ultimo iPhone presentato da Steve Jobs (eBay)
Apple, iPhone XR è lo smartphone più venduto al mondo nel 2019
Sull'iPhone 11 Max le fotocamere sono diventate quattro e arrivano a 12 megapixel. Ma a colpire, oltre alle migliorie tecniche, è la dimensione: la diagonale dello schermo è passata a 170 millimetri
Samsung, al lavoro su un nuovo smartphone con display estendibile
Il Sony Ericsson Xperia X10 aveva un touchscreen da 4 pollici, in linea con la tendenza dell'epoca. Ma aveva anche una versione "mini" da 2,9 pollici. Il punto forte era una fotocamera da 8 megapixel (Amazon)
Istat, aumentano gli italiani che accedono a Internet dallo smartphone
Il pronipote di quello smartphone è il Sony Xperia 10, che adesso può contare su una fotocamera da 13 megapixel e su un display da 6 pollici
Viaggio a Shenzhen, la smart city dove nascono i nostri smartphone
Su fotocamere e dimesioni "abbondanti" puntava anche Droid X di Motorola. Il display, da 4,3 pollici, aveva una diagonale di 110 millimetri. All'epoca suscitò dubbi perché si pensava fosse poco maneggevole e troppo grande (Youtube)
Smartphone: la luce blu non causa problemi a dormire
Il Samsung S8500 era un ibrido tra passato e futuro. Sette tasti fisici e display touch, con tecnologia Amoled. Lo schermo era di 3,3 pollici. Il dispositivo montava Bada, il tentativo di sistema operativo fatto in casa dall'azienda coreana
Apple, iPhone XR è lo smartphone più venduto al mondo nel 2019
Il 2010 segna il battesimo di quello che è ancora oggi la linea di punta di Samsung: nasce il Galaxy S e si impone da subito tra i dispositivi più venduti. Display super Amoled, batteria da 1,500 mAh e display da 4 pollici
Samsung, al lavoro su un nuovo smartphone con display estendibile
Oggi il Galaxy S è alla decima generazione. Nella versione S10 +5G arriva a 6,7 pollici, con un display (l'Infinity-O) che non ha ridotto solo i bordi ma ha anche abolito il notch
Istat, aumentano gli italiani che accedono a Internet dallo smartphone
Assieme a Nokia, BlackBerry è stata la grande vittima degli smartphone. Il marchio ha provato a reggere senza abbandonare il tastierino. Il 2010 è stato l'anno del Torch, con una tastiera che scorreva per "nascondersi" dietro il display. Come il decennio successivo ha dimostrato, però, il problema non era nelle dimensioni (Amazon)
Viaggio a Shenzhen, la smart city dove nascono i nostri smartphone
Altro grande battesimo: nel 2010 è arrivato il Google Nexus One, smartphone nato dalla collaborazione tra Mountain View e Htc. Dimensioni contenute (3,7 pollici) e buone performance tecniche, ma scarso successo commerciale (Amazon)
Smartphone: la luce blu non causa problemi a dormire
I "Googlefonini" sono passati dalla linea Nexus a quella Pixel. Il numero 4, svelato nel 2019, è arrivato (nella versione XL) a 6,3 pollici e ha una batteria da ben 3700 mAh
Apple, iPhone XR è lo smartphone più venduto al mondo nel 2019
Il Nokia 5230 era stato il telefonino più venduto del 2009. Il marchio dominante nei primi anni 2000 sembrava reggere. La storia ha raccontato un destino diverso (Amazon)
Samsung, al lavoro su un nuovo smartphone con display estendibile
Eppure Nokia ci aveva provato, anche con lo smartphone N8. Display da 3,5 e sistema operativo Symbian (di casa per Nokia), che sarebbe poi stato divorato da Android (Amazon)
Istat, aumentano gli italiani che accedono a Internet dallo smartphone
Negli ultimi anni, Nokia ha provato a rilanciarsi. Il dispositivo di punta è il Nokia 9 PureView, contraddistinto dalle ben cinque fotocamere posteriori
Viaggio a Shenzhen, la smart city dove nascono i nostri smartphone
Htc 4G Evo fa segnare alcuni primati. È il primo a introdurre il 4G negli Stati Uniti. Ed è tra i primi a spingersi oltre la soglia dei 4 pollici: il suo display arriva a 4,3 (Amazon)
Smartphone: la luce blu non causa problemi a dormire