
Black Friday, curiosità e follie avvenute nel venerdì di sconti. FOTO
La ricerca delle offerte nell'evento successivo al Giorno del Ringraziamento è ormai una moda mondiale. Ecco alcune delle situazioni più strane collegate a questo giorno o successe in occasione della corsa al miglior affare

È di nuovo tempo di Black Friday, che nel 2021 si celebra il 26 novembre. La tradizione dei grandi sconti che seguono il giorno del Ringraziamento americano è ormai diventata globale e a volte ha innescato comportamenti anomali e un po' folli alla ricerca del miglior affare. Ecco alcune curiosità e "pazzie" avvenute in quest'occasione
GUARDA IL VIDEO: Black Friday: gli italiani spendono on line 1,8 mld
Il nome Black Friday nasce dallo slang di Philadelphia. Secondo un report del New York Times datato 1975, negli anni Sessanta il traffico di questo giorno metteva a dura prova la polizia, che doveva far defluire le automobili. Da qui la denominazione
Black Friday, iPhone: tutte le offerte da non perdere
Per gli idraulici il Black Friday è un giorno di super lavoro. La quasi concomitanza con il Giorno del Ringraziamento, che si celebra il giorno prima del Black Friday, richiede infatti innumerevoli loro interventi per liberare gli scarichi dei lavandini dai resti del cibo preparato per l'occasione
Black Friday, news e offerte
La tradizione del Black Friday è stata rotta da Walmart nel 2011 che, contrariamente a ciò che succede di solito, aprì le sue porte nella serata del Giorno del Ringraziamento
Black Friday 2021, quando inizia e quando finisce: le date
Secondo un'indagine condotta dall'azienda specializzata in coupon RetailMeNot, il 12% di tutti i frequentatori di negozi durante il Black Friday fanno acquisti sotto l'effetto dell'alcol

Il Black Friday è anche il momento delle lunghe code fuori dai centri commerciali e grandi negozi di catena. Un esempio di follia da attesa è stata la fila di persone in coda da Target nel 2016 a St. George, nello Utah. Quell'anno anche Target aprì nel giorno precedente al Black Friday e ci vollero 40 minuti per far entrare tutta la gente in coda

Rimanere in coda per molto tempo può avere effetti negativi. Una testimonianza riportata su Reddit (un sito o meglio una community molto popolare negli Stati Uniti), ha ad esempio riferito di una zuffa tra un uomo e una guardia di sicurezza. Il primo aveva atteso tutta la notte per entrare per primo in negozio. Al mattino la guardia aveva costeggiato la fila e l'uomo, credendo che cercasse di scavalcarlo, ha picchiato l'addetto

C'è anche chi, per stanchezza, sceglie di aspettare dietro la porta sbagliata, vedendosi scavalcato da tutti quelli che avevano fatto invece la scelta giusta. È ciò che è successo a un utente che ha raccontato la sua storia su Reddit e che avendo sbagliato ingresso ha perso la possibilità di acquistare ciò che voleva

Sempre scondo una testimonianza su Reddit, c'è anche chi ha commesso l'errore di aprire la porta per portare del caffè ai suoi collaboratori. Era il Black Friday e la folla pensò che fosse il segnale d'ingresso

Tra le follie da Black Friday, anche la vicenda di una coppia, raccontata da "Insider", che ha atteso 14 ore per acquistare un paio di asciugamani da 2 dollari

Durante il Black Friday, oltre che fare affari, si rischia di finire vittime di truffe innescate dalla psicosi da acquisto. Secondo un'indagine condotta da Dana Mattioli per il Wall Street Journal, i prezzi vengono gonfiati rispetto alla settimana di vendita precedente di una media del 31%

A proposito di truffe, durante un Black Friday del passato è anche accaduto che una donna abbia chiamato il 911 perché non ha trovato corrispondenza tra il prezzo pubblicizzato e quello reale di vendita. La polizia l'ha sanzionata per aver abusato del servizio di emergenza