Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Tecnologia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Tecnologia Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Software
  • Telecomunicazioni
  • Internet
  • Now
  • Drive Club
  • videogiochi

Assistenti vocali: da Alexa a Google Home, i modelli e le funzionalità. FOTO

Tecnologia fotogallery
21 dic 2020 - 08:15 11 foto

Sempre più presenti nelle case degli italiani, questi dispositivi svolgono diverse operazioni: rispondono alle nostre domande, riproducono musica e ricordano le nostre scadenze. Basati su algoritmi di intelligenza artificiale si sono evoluti notevolmente negli ultimi anni. Dall'uscita di Siri nel 2011 agli ultimi modelli per le abitazioni smart. LA FOTOGALLERY

1/11

In principio fu Siri. L'assistente vocale della Apple ha fatto il suo esordio ufficiale nel 2012, con l'uscita dell'iPhone 4S. Inizialmente resa disponibile solo in lingua inglese, tedesca e francese è poi diventata una funzionalità immancabile per tutti i modelli di iPhone, ma non solo. Oggi l'assistente di casa Cupertino è disponibile anche su Mac e Apple Watch. Torna utile al volante o in mille altre situazioni, leggendo un messaggio, ricordando appuntamenti ed eseguendo diverse azioni richieste dal possessore del dispositivo cui è associata (Foto: Apple)

Apple, in futuro Siri potrebbe riconoscere le emozioni degli utenti
2/11

Bixby è l’assistente vocale di Samsung, che impara la routine quotidiana, le app preferite e personalizza le sue attività in base alle preferenze dell'utilizzatore. Come Siri, anche Bixby legge ad alta voce i messaggi, ricorda gli appuntamenti e, se gli viene richiesto, avvia la playlist che si vuole ascoltare

Bixby, l'assistente di Samsung parla anche l'italiano
3/11

Nel corso degli anni, gli assistenti vocali non si sono limitati a integrare gli smartphone, ma hanno fatto la loro comparsa nelle nostre case. Tra i principali produttori di questi dispositivi spicca Amazon. Da qualche mese, l'azienda di Jeff Bezos ha presentato il nuovo Echo Dot di 4ª generazione. Il modello si presenta diverso dalle precedenti versioni, non solo nelle funzionalità, ma anche nel design, ora sferico. Amazon lo definisce la perfetta unione tra Echo ed Echo Plus. Tante novità soprattutto sul fronte risoluzione audio (Foto: Amazon)

Amazon presenta il nuovo Echo
4/11

Nonostante l'arrivo dell'ultimo modello, Echo Dot di 3ª generazione resta un dispositivo di assoluto valore. Ideale per riprodurre musica e trovare risposta alle proprie domande tramite Alexa ed Echo. Il modello può essere inoltre personalizzato con le Skill, come per esempio quella di Sky TG24 per rimanere sempre aggiornati (Foto: Amazon)

5/11

Il modello Echo Show 8 integra uno schermo HD da 8” e l’audio stereo. Può essere utilizzato anche per le videochiamate o può trasformarsi in un pratico tablet per assistere ad un film o una serie TV. Come i modelli di fascia più bassa, anche Echo Show consente di gestire i dispositivi a distanza per una casa intelligente e connessa (Foto: Amazon)

La recensione di Echo Show 8, l'assistente vocale che si vede
6/11

Il modello precedente è invece l'Echo Show 5, con uno schermo da 5,5" e il supporto di Alexa sempre disponibile. Almeno sino a quando non si desidera un po' di privacy: su tutti i dispositivi Amazon è infatti presente un pulsante per accendere e spegnere il microfono (o la telecamera) (Foto: Amazon)

7/11

Altro modello pensato per la casa è Echo Spot. Come i suoi fratelli permette di creare liste della spesa, impostare timer o sveglie e fissare promemoria. Lo schermo permette di osservare direttamente sul display le nostre richieste e le risposte di Alexa (Foto: Amazon)

8/11

Il maggior competitor di Alexa è senza dubbio Google Home. L'azienda californiana ha avuto un buon successo con i suoi smart speaker economici, prima con Google Home Mini e ora con Google Nest Mini. Entrambi gli altoparlanti sono versatili e possono essere utilizzati sia per rendere smart la vostra casa, sia come semplice cassa audio da controllare con la voce (Foto:Google)

9/11

Google Nest Audio è il nuovo altoparlante smart creato da Google per sostituire Home. Nest Audio cambia nel design e nelle funzionalità. La presenza di woofer, tweeter e software di sintonizzazione offre voci più nitide e bassi più profondi rispetto ai precedenti modelli di Big G (Foto: Google)

10/11

Google Nest Hub ha uno smart display da 7 pollici, contiene due microfoni e un sensore di luminosità e temperatura, che permette di abilitare l'adattamento alle condizioni di luce in modo rapido e preciso. Possiede le funzionalità classiche di Google Assistant e basterà il classico “Ok Google” per iniziare la conversazione con l’assistente (Foto: Google)

11/11

Cortana è il software di assistenza vocale di Microsoft per i sistemi operativi Windows Phone, Windows 10 Mobile, e per il sistema operativo della Xbox One. Anche lei gestisce il calendario ed è capace di creare e gestire elenchi. Può aiutare a partecipare a una riunione in Microsoft Teams o rivelare con chi è la riunione successiva

TAG:

  • fotogallery
  • alexa
  • google
  • google assistant
  • siri

Tecnologia: Ultime gallery

WWDC 2025, Apple presenta iOS 26 e il nuovo design Liquid Glass

NOW

Il nuovo design verrà adottato da tutte le piattaforme, iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe 26,...

10 giu - 22:00 5 foto

Timothy John Berners-Lee, il padre del web compie 70 anni. FOTO

Tecnologia

Fisico e informatico nato a Londra nel 1955, si laureò in Fisica a Oxford. Nel 1989, mentre era...

08 giu - 07:15 9 foto

StarterPack, come creare action figure personalizzate con ChatGPT

Tecnologia

Il nuovo trend StarterPack, che permette di creare delle action figures personalizzate...

14 apr - 12:47 8 foto

StarterPack, cos’è il trend per realizzare le immagini di Chat GPT

Tecnologia

Dopo il caso delle foto rielaborate in stile Studio Ghibli, che ha riacceso il dibattito sul...

09 apr - 21:00 10 foto

Emoji WhatsApp, ecco il significato di tutte le faccine

Tecnologia

I simboli che usiamo tutti i giorni nelle nostre conversazioni condensano concetti, emozioni,...

04 mar - 13:50 26 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Ucraina Russia, Mosca: “Distrutti nella notte 48 droni”. LIVE

    live Mondo

    Nella notte, le difese russe hanno abbattuto 48 droni ucraini in otto regioni, inclusi due nei...

    18 giu - 13:59

    Maturità, oggi prima prova: Tra le tracce Borsellino e Pasolini. LIVE

    live Cronaca

    Èil giorno della prova scritta di italiano: oltre 524mila studenti affrontano il tema, prima...

    18 giu - 13:49

    Guerra Israele-Iran. Khamenei: con intervento Usa danni irreparabili

    live Mondo

    Il messaggio della Guida suprema iraniana trasmesso dalla tv di Stato: Israele "sarà punito" per...

    18 giu - 13:28
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi