Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Tecnologia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Tecnologia
  • News
  • Approfondimenti
  • Software
  • Telecomunicazioni
  • Internet
  • Now
  • Drive Club
  • videogiochi

Perché gli attacchi Houthi nel Mar Rosso mettono a rischio la rete Internet nel mondo

Tecnologia fotogallery
06 mar 2024 - 06:00 10 foto
©Getty

Le acque della zona, che da mesi è teatro delle offensive dei ribelli yemeniti, ospitano una parte fondamentale del sistema di telecomunicazioni, collegando Europa e Asia. In molti hanno già attribuito alle milizie il sabotaggio di infrastrutture strategiche per il web. Secondo la società HGC è stato colpito il 25% del traffico

1/10 SkyTG24

GLI HOUTHI METTONO A RISCHIO LA RETE INTERNET GLOBALE

  • Gli attacchi Houthi nel Mar Rosso - in risposta all'offensiva militare di Israele a Gaza - continuano ad agitare la comunità internazionale: non mettono a rischio soltanto il commercio globale, ma anche la rete Internet mondiale. I cavi che fanno funzionare il web passano anche da lì, soprattutto quelli che collegano l'Europa con l'Asia e il Medio Oriente

Houthi colpiscono nave Msc nel Mar Rosso
2/10 ©Ansa

COLPITO IL 25% DEL TRAFFICO

  • Le offensive portate avanti dai ribelli yemeniti stanno interrompendo parzialmente le reti di telecomunicazioni globali, costringendo i fornitori dei servizi a reindirizzarli tra Asia, Europa e Medio Oriente. Sarebbe già stato colpito il 25% del traffico, secondo i dati forniti dalla CNN, sulla base di quanto comunicato dalla società di telecomunicazioni di Hong Kong HGC Global Communications

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
3/10 ©Getty

L’AVVISO DEL GOVERNO YEMENITA

  • HGC non ha parlato esplicitamente degli Houthi, ma in molti riconducono le problematiche a loro. Qualche settimana fa, era stato lo stesso governo ufficiale dello Yemen ad avvertire della possibilità di un attacco ai cavi da parte dei ribelli

Missione Aspides nel Mar Rosso, via libera delle Camere
4/10 ©Getty

I TRE CAVI NELLO STRETTO DI BAB EL MANDEB/1

  • Il primo episodio di danneggiamento denunciato è del 27 febbraio, quando Sunil Tagare, fondatore di Opencables, blog legato al settore delle telecomunicazioni, aveva puntato il dito contro gli Houthi per tre cavi sottomarini nello Stretto di Bab el Mandeb, che collega il Mar Rosso e l’Oceano Indiano. Si erano registrati problemi di connessione nei Paesi del Golfo e in India. Subito era arrivata la smentita dal Ministero delle telecomunicazioni di Sana’a, la capitale yemenita sotto controllo degli Houthi

Chi sono gli Houthi
5/10 ©Getty

I TRE CAVI NELLO STRETTO DI BAB EL MANDEB/2

  • La versione di Sana’a non ha convinto gli osservatori esteri, che continuano a tenere alta l’allerta. In quella occasione si era detto che i cavi sabotati erano l'Eig (che collega l'Europa meridionale con Egitto, Arabia Saudita, Gibuti, Emirati Arabi Uniti e India), il Seacom/Tgn Eurasia (tra Europa, Africa occidentale fino a Johannesburg e India) e l'AAE-1 (linea di telecomunicazione tra Asia orientale ed Europa via Egitto)

6/10 ©Getty

LA MAPPA DEI CAVI

  • Un’analisi del Centro Giuseppe Bono-Seacs conferma la versione che individua gli Houthi come colpevoli. Già lo scorso dicembre, si legge nello studio, il canale Telegram delle milizie aveva pubblicato una mappa delle reti via cavo per le comunicazioni marine nel Mar Mediterraneo, nel Mar Rosso, nel Mar Arabico e nel Golfo Persico

7/10 ©Ansa

IL MESSAGGIO SU TELEGRAM DEGLI HOUTHI

  • "Ci sono mappe di cavi internazionali che collegano tutte le regioni del mondo attraverso il mare. Sembra che lo Yemen sia in una posizione strategica, poiché le linee Internet che passano vicino a esso collegano interi continenti, non solo Paesi", si leggeva in una nota di accompagnamento alla mappa

8/10 ©Getty

1,4 MILIONI DI KM DI CAVI SOTTOMARINI

  • La Repubblica, citando TeleGeography, scrive che all’inizio del 2024 si stimava l’esistenza di 1,4 milioni di chilometri di cavi sottomarini nel mondo

9/10 TeleGeography

DALL'ASIA AL MEDITERRANEO

  • Molti di questi, dal Mar Cinese Meridionale arrivano all'Oceano Indiano e poi risalgono il Mar Rosso. Toccano terraferma in Egitto e da lì si ricollegano al Mediterraneo. In foto: una mappa dei cavi AAE-1 dal sito di TeleGeography

10/10 TeleGeography

IL 17% DEL TRAFFICO INTERNET

  • Secondo le stime di TeleGeography, scrive sempre La Repubblica, circa il 17% del traffico Internet di tutto il mondo passa attraverso i cavi che toccano l'Egitto. In foto: una mappa dei cavi EIG dal sito di TeleGeography

Attacchi Houthi nel Mar Rosso, rischio disastro ambientale

TAG:

  • fotogallery
  • internet
  • medio oriente
  • guerra
  • yemen
  • israele
  • gaza

Tecnologia: Ultime gallery

Amazon Prime Day, le migliori offerte per risparmiare sulla spesa

GUIDA ACQUISTI

Il Prime Day 2025 è l’occasione giusta per fare scorta di prodotti per la casa a prezzi...

11 lug - 11:50 10 foto

Amazon Prime Day 2025, 10 friggitrici ad aria e microonde in offerta

GUIDA ACQUISTI

Il Prime Day 2025 è l’occasione ideale per rinnovare la cucina con sconti vantaggiosi. In...

11 lug - 07:00 10 foto

Amazon Prime Day 2025, 10 aspirapolveri e robot senza fili in sconto

GUIDA ACQUISTI

Amazon Prime Day 2025 propone una selezione di aspirapolvere e robot senza fili in offerta. Dal...

11 lug - 07:00 10 foto

Amazon Prime Day 2025, 10 tablet in offerta

GUIDA ACQUISTI

L’Amazon Prime Day 2025 è l’occasione perfetta per acquistare un nuovo tablet a prezzi scontati....

10 lug - 07:00 10 foto

Grandi elettrodomestici, 10 lavatrici e frigoriferi in offerta

GUIDA ACQUISTI

Grandi elettrodomestici in sconto per l’Amazon Prime Day 2025: lavatrici, frigoriferi e altri...

10 lug - 07:00 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Range Rover Electric, alla guida del prototipo

    Gianluca Sepe

    Sa'ar: "Hamas impedisce arrivo aiuti a Gaza". Kallas: "Non bastano"

    Mondo

    Hamas sta "cercando di impedire alla popolazione di ricevere gli aiuti direttamente", ha...

    14 lug - 23:59

    Ucraina, Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Mondo

    Trump, durante l'iuncontro con Rutte nello Studio Ovale, si è detto "scontento con la Russia" e...

    14 lug - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi