Esplora tutte le offerte Sky

Intelligenza artificiale, Ue e Usa annunciano codice di condotta condiviso

Tecnologia
©IPA/Fotogramma
Tech.Emotion, Dasgupta (Unicredit): promuovere un uso responsabile dell'intelligenza artificiale
NEWS
Tech.Emotion, Dasgupta (Unicredit): promuovere un uso responsabile dell'intelligenza artificiale
00:01:38 min

Il codice sarà aperto alle aziende del settore su base volontaria e a tutti i Paesi che condividono le stesse idee. Le norme anticiperanno l'entrata in vigore dell'AI Act, il regolamento Ue ancora in fase di negoziazione

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

L'Unione europea e gli Stati Uniti presenteranno "nelle prossime settimane" una "prima bozza per un codice di condotta comune sull'intelligenza artificiale". Lo hanno annunciato la vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager, e il segretario di Stato americano Antony Blinken, in conferenza stampa al termine del Consiglio Ue-Usa su commercio e tech in Svezia.

Il codice di condotta per l'intelligenza artificiale

Il codice sarà aperto alle aziende del settore su base volontaria e "a tutti i Paesi che condividono le stesse idee", ha evidenziato Blinken. Le norme anticiperanno l'entrata in vigore dell'AI Act, il regolamento Ue ancora in fase di negoziazione. Bruxelles e Washington hanno ribadito "il loro impegno a favore di un approccio all'IA basato sul rischio per promuovere tecnologie affidabili e responsabili", sottolineando che "la cooperazione" sui rispettivi approcci alla tecnologia emergente "è fondamentale per promuovere un'innovazione responsabile dell'IA che rispetti i diritti e la sicurezza e garantisca vantaggi in linea con i valori democratici condivisi". "I recenti sviluppi nell'IA generativa evidenziano la portata delle opportunità e la necessità di affrontare i rischi associati", si legge ancora nel documento.

approfondimento

Beyond, 5 puntate sul mondo che cambia: guarda tutti gli episodi

Tecnologia: I più letti