Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Tecnologia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Tecnologia
  • News
  • Approfondimenti
  • Software
  • Telecomunicazioni
  • Internet
  • Now
  • Drive Club
  • videogiochi

Cybersicurezza, registrata una grave vulnerabilità: ecco cosa sappiamo

Tecnologia fotogallery
13 dic 2021 - 06:30 12 foto
©Ansa

L'allarme dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, che invita ad aggiornare i sistemi e parla di "una vasta e diversificata superficie di attacco sulla totalità della rete Internet". Al bug è assegnato il punteggio massimo di pericolosità: 10. È stato chiamato "Log4shell" ed affligge il modulo open source log4j 2 di Apache Software Foundation, cuore della maggioranza delle applicazioni ospitate dai server di tutto il mondo. Esperti al lavoro

1/12 ©Ansa

Nelle scorse ore è stata registrata da diversi ricercatori di sicurezza informatica una vulnerabilità critica denominata "Log4Shell", che affligge il modulo open source log4j di Apache Project, cuore della maggioranza delle applicazioni ospitate dai server di tutto il mondo. "Ciò comporta la presenza di una vasta e diversificata superficie di attacco sulla totalità della rete Internet", è l’allarme dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, che invita ad aggiornare i sistemi

GUARDA IL VIDEO: I temi più discussi su Facebook e Instagram nel 2021
2/12 ©Ansa

Gli esperti parlano della peggiore vulnerabilità emersa negli ultimi anni sul web. "Considerando la sua semplicità di sfruttamento, anche da parte di attori non sofisticati, rende la segnalata vulnerabilità particolarmente grave", sottolinea l’Agenzia. Minacciati anche i giganti come Amazon, Apple e Twitter, che stanno correndo ai ripari per proteggersi

Avremo ancora bisogno delle password? Il podcast
3/12 ©Ansa

I tecnici dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, vista la pericolosità della vulnerabilità, raccomandano "di ridurre al minimo la sua esposizione su Internet applicando le necessarie misure ai propri server nel più breve tempo possibile". L’organismo guidato da Roberto Baldoni (nella foto) è in contatto con le omologhe agenzie europee e internazionali

Attacchi hacker, le sfide dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
4/12 ©Ansa

Csirt Italia, il team di risposta in caso di incidenti istituito presso l'Agenzia, sta pubblicando aggiornamenti di sicurezza sul portale pubblico https://csirt.gov.it, incluse anche le procedure per risolvere la vulnerabilità, alle quali i responsabili tecnici dei servizi IT pubblici e privati sono invitati a fare riferimento

Attacchi hacker, nasce l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale: cosa prevede
5/12 ©Ansa

Al bug è assegnato il punteggio massimo di pericolosità: 10. È stato chiamato "Log4shell" ed affligge il modulo open source log4j 2 di Apache Software Foundation, cuore della maggioranza delle applicazioni ospitate dai server di tutto il mondo. La falla permette l'esecuzione di codice da remoto senza autenticazione

6/12 ©Ansa

I primi segnali di sfruttamento di Log4shell sembrano essere apparsi su Minecraft, gioco online molto popolare tra i ragazzi e di proprietà di Microsoft. Log4j 2 è una libreria per il logging - basata su Java - ampiamente utilizzata nello sviluppo di sistemi aziendali. È inclusa in vari software e spesso direttamente integrata in importanti applicazioni. Per questo motivo la portata dell'impatto è potenzialmente estesa a migliaia tra prodotti e dispositivi

7/12 ©Ansa

La vulnerabilità risiede nel modulo di messaggistica e consente l'esecuzione di un codice arbitrario da remoto sul server che utilizza la libreria, portando alla completa compromissione dello stesso senza necessità di autenticazione. L'aggressore potrebbe acquisire il controllo dell'applicazione interessata e l'accesso completo al sistema. Essendo interessata una libreria Java, per natura multipiattaforma, l'impatto si ripercuote sia su Windows che su Linux e sono da considerare potenzialmente vulnerabili anche i sistemi di backend e i microservizi

8/12 ©Ansa

I malintenzionati sono già in azione per sfruttare la "porta aperta". Sono infatti state rilevate, fa sapere Csirt Italia, scansioni in cerca di server vulnerabili ed è prevedibile lo "sfruttamento massivo della vulnerabilità in rete"

9/12 ©Ansa

Apache Software Foundation spiega che la vulnerabilità è stata risolta nell'aggiornamento Log4j 2.15.0. Il suggerimento del Csirt è di installarlo e, qualora non fosse possibile, ridurre la superficie di attacco con una serie di accorgimenti che vengono indicati. "Poiché molte applicazioni basate su Java possono sfruttare Log4j 2. - avverte il team dell'Agenzia - le organizzazioni dovrebbero valutare di contattare i fornitori di applicazioni o assicurarsi che le loro applicazioni Java eseguano l'ultima versione disponibile del prodotto"

10/12 ©Ansa

La notizia sulla vulnerabilità critica arriva a poche ore di distanza da un bilancio di fine anno tracciato da due ricerche di diverse società di sicurezza, Kaspersky e Trend Micro Research. L'Italia è il terzo Paese al mondo maggiormente colpito dai ransomware: nei primi 11 mesi del 2021, il numero totale di questo tipo di attacchi è aumentato dell'81% rispetto all'anno precedente

11/12 ©IPA/Fotogramma

I ransomware sono virus che prendono in ostaggio i dispositivi e bisogna pagare un riscatto per riavere i dati: sono stati protagonisti del panorama di cybersecurity del 2021, con attacchi rivolti ad aziende, servizi sanitari nazionali e anche infrastrutture critiche come i gasdotti

12/12 ©Ansa

Secondo Trend Micro Research, a ottobre il numero totale di ransomware intercettati in tutto il mondo è stato di 1.297.400. Gli Stati Uniti sono il Paese maggiormente colpito con il 23,4% di attacchi, a seguire Francia (7,5%), Italia terza (5%), poi Belgio (4,5%) e Brasile (3,8%). Gli obiettivi più comuni di questi attacchi, spiegano gli esperti di Kaspersky, sono stati quelli rivolti ai settori governativo e industriale. Altri bersagli molto colpiti sono stati l'information technology e le istituzioni finanziarie

TAG:

  • fotogallery
  • bug
  • cybersicurezza
  • cybersecurity
  • cyber security
  • sicurezza informatica

Tecnologia: Ultime gallery

WWDC 2025, Apple presenta iOS 26 e il nuovo design Liquid Glass

NOW

Il nuovo design verrà adottato da tutte le piattaforme, iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe 26,...

10 giu - 22:00 5 foto

Timothy John Berners-Lee, il padre del web compie 70 anni. FOTO

Tecnologia

Fisico e informatico nato a Londra nel 1955, si laureò in Fisica a Oxford. Nel 1989, mentre era...

08 giu - 07:15 9 foto

StarterPack, come creare action figure personalizzate con ChatGPT

Tecnologia

Il nuovo trend StarterPack, che permette di creare delle action figures personalizzate...

14 apr - 12:47 8 foto

StarterPack, cos’è il trend per realizzare le immagini di Chat GPT

Tecnologia

Dopo il caso delle foto rielaborate in stile Studio Ghibli, che ha riacceso il dibattito sul...

09 apr - 21:00 10 foto

Emoji WhatsApp, ecco il significato di tutte le faccine

Tecnologia

I simboli che usiamo tutti i giorni nelle nostre conversazioni condensano concetti, emozioni,...

04 mar - 13:50 26 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Nizza, chiusa la conferenza sugli Oceani: ecco cosa è stato deciso

    Alberto Giuffrè

    Ucraina, Trump deluso da Mosca e Kiev: “L’accordo era possibile”. LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha criticato Ucraina e Russia per non aver raggiunto un accordo....

    13 giu - 18:40

    Guerra Medio Oriente, Israele attacca Iran. A Teheran 78 morti. LIVE

    live Mondo

    Israele ha lanciato un vasto attacco contro l'Iran: nella notte 200 caccia hanno scaricato oltre...

    13 giu - 18:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi