
Dieci anni di Samsung Galaxy S, com'è cambiato lo smartphone di punta dell'azienda coreana
I modelli S20, S20 Plus e S20 Ultra sono solo gli ultimi prodotti di una linea che ha fatto la storia. Tutto è cominciato a marzo 2010, quando venne presentato il primo Samsung Galaxy S: ecco come si è evoluto nel corso del tempo

Martedì 11 febbraio, a San Francisco, sul palco del Bill Graham Civic Auditorium, TM Roh, Samsung President & Head of Mobile Communications Business, ha presentato al mondo i nuovi Samsung Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra, tutti con tecnologia 5G
Samsung, ecco i nuovi Galaxy S20 con 5G e il nuovo pieghevole Z Flip
Sono state presentate anche altre novità come, il nuovo smartphone pieghevole, il Galaxy Z Flip, nuove cuffie di ultima generazione: le Galaxy Buds+ qui in foto con il nuovo Samsung Galaxy S20
Samsung Galaxy S20 e Z Flip, la presentazione a San Francisco. FOTO
L'evento Samsung Galaxy Unpacked 2020 è stato trasmesso in diretta streaming e seguito da tutti gli appassionati, curiosi di vedere le ultime creazioni della linea di punta dell'azienda coreana

Il Samsung Galaxy S20, nella versione Ultra, ha le dimensioni di un vero e proprio tablet tascabile, scatta immagini con la risoluzione di 108 megapixel e nel retro ha 4 fotocamere, con lo zoom che si spinge fino a 100x

Proprio l'anno scorso, a febbraio, Samsung aveva presentato il Samsung Galaxy S10, la serie comprendeva 4 modelli: Samsung Galaxy S10e, Samsung Galaxy S10 e Samsung Galaxy S10+

Dalla forma elegante e sicuramente potente, hanno segnato la nuova generazione di dispositivi Samsung

Il primo fu il Samsung Galaxy S, che stava tranquillamente nel palmo di una mano. Venne annunciato a marzo 2010, aveva unoschermo 4" 480x800, fotocamera posteriore da 5 megapixel. Fu un successo: alla fine di quell'anno Samsung annunciò di averne venduti 10 milioni

Presentato a febbraio 2012, il Samsung Galaxy SII era leggermente più alto e stretto e permise all'azienda sud coreana di festeggiare 20 milioni di modelli venduti in un solo anno

Ancora con la datazione romana, il Samsung Galaxy III fu annunciato a febbraio 2012 e disponibile in numerose varianti: dalla GT-i9300 (Internazionale) a quelle commercializzate in USA, Canada e Giappone dotate di 2GB di RAM, connettività LTE 4G, diversa GPU, e diverso processore

Il Samsung Galaxy S4 fu annunciato a marzo 2013, ed è stato il primo Galaxy a montare la S View Cover: una flip cover laterale con una finestra trasparente, che consentiva all'utente di sfruttare delle scorciatoie rapide sullo schermo dello smartphone anche con la cover chiusa

Lanciato nel febbraio 2014, Il Samsung Galaxy S5 venne premiato come miglior smartphone dell'anno da "Consumer Reports"

Con il Samsung Galaxy S6 si inizia a intravedere lo stile del futuro: il modello presenta un display Quad HD (2560 x 1440) Super AMOLED da 5,1’’ e la batteria dura quasi il doppio del precedente

Nel febbraio 2016 viene presentato il Samsung Galaxy nelle versioni S7 e S7 edge. Una grande evoluzione rispetto allo smartphone dell'anno precedente. Permette a Samsung di vendere più di 10 milioni in 20 giorni, infrangendo il record dei modelli S5 e S6

Il Samsung Galaxy, nelle versioni S8 e S8+ ha un design rivoluzionato sotto ogni aspetto. Il nuovissimo display offre un’esperienza coinvolgente e immersiva nei contenuti

I Samsung Galaxy S9 e S9+, presentati due anni fa, sono entrambi dotati di display Super AMOLED 1440p e le fotocamere catturano immagini con una precisione impressionante
Samsung, i nuovi Galaxy S20 si mostrano in un video ufficiale