
Sono infermieri, preparano il gelato e aiutano con i lavori in casa. Ha preso il via la quarta edizione della manifestazione incentrata sulle applicazioni della robotica a livello industriale e domestico. LA FOTOGALLERY

Più di 1.500 esperti di robotica e intelligenza artificiale si sono dati appuntamento alla quarta edizione del "China Robot Summit" di Yuyao. La manifestazione ospita numerose novità e un think tank sulle future applicazioni di queste tecnologie -
Il summit sui media cinesi
Tra gli esperti ospitati alla manifestazione, molti sostengono che la trasformazione manifatturiera guidata dalla produzione automatizzata "intelligente" è diventata inevitabile. Questo "a causa degli aumenti del costo del lavoro e della necessità di migliorarne l'efficienza". Nella foto un visitatore mentre sperimenta un'apparecchiatura medica dotata di intelligenza artificiale -
Ogni robot vale 6 posti di lavoro. E taglia anche le buste paga
Secondo le statistiche della International Federation of Robotics, le vendite complessive di robot industriali a livello mondiale hanno raggiunto 290mila unità nel 2016 -
Baxter, il robot che legge la mente umana per fare la cosa giusta
"La Cina - ha dichiarato durante l’inaugurazione il direttore generale della China Robot Industry Alliance, Qu Daokui - è diventata il più grande mercato del robot a livello mondiale sin dal 2013, con una crescita annua del 30% dal 2014 al 2016" -
L’intelligenza artificiale impara a prevedere gli odori
Il Summit ospita anche un think tank che ha lo scopo di accelerare l'applicazione della tecnologia robotica in combinazione con l’intelligenza artificiale sia nel campo industriale che in quello domestico -
"Hello, Robot", macchine intelligenti in mostra
Tra gli automi esposti alla manifestazione anche un robot in grado di preparare un cono gelato e destinato al contatto diretto con il pubblico -
Dai bar alla finanza, ecco dove i robot provano a rimpiazzare l'uomo
La robotica, negli ultimi anni, ha trovato numerose applicazioni nel campo dell’assistenza ai malati e agli anziani, soprattutto per coloro che hanno difficoltà nella deambulazione. Il robot nella foto, ad esempio, sarebbe in grado di fornire un servizio infermieristico "intelligente" -
Giappone, arriva il robot cameriere che aiuta i clienti
Durante il Summit è stato esposto anche un robot in grado di cimentarsi anche con il tradizionale gioco da tavolo cinese Weiqi -
Giappone, viaggio nell’albergo gestito dai robot