
Il marchio, oggi controllato da TLC, cerca il rilancio al Mobile World Congress 2017 dopo anni complicati. Lo fa con uno smartphone di fascia alta. Senza rinunciare al tastierino che ha reso celebre il brand

BlackBerry tenta di rilanciarsi con il suo ultimo smartphone. Si chiama Keyone e corrisponde al progetto circolato fino a ora con il nome di Mercury (foto:BlackBerry) -
Ecco Keyone
La prima immagine del BlackBerry Keyone sul palco di Barcellona. La presentazione anticipa di un giorno i principali concorrenti (foto:Twitter/BlackBerry)-
BlackBerry, dagli smartphone alle auto senza guidatore
Lo smartphone monta l'ultima versione di Android, Nougat 7.1. Ha ha 3GB di RAM, 32GB di memoria (foto:BlackBerry) -
Smartphone, BlackBerry riparte da Barcellona: ecco Keyone
Torna al centro della scena il tastierino, storico marchio di fabbrica di BlackBerry (foto:BlackBerry) -
BlackBerry ci riprova
Lo smartphone è 149,3x72,5 millimetri, con uno spessore di 9,5 millimetri. Pesa 180 grammi (foto:BlackBerry) -
Giappone: ecco Rafre, lo smartphone 'lavabile'
Le prime immagini ufficiali sono circolate già prima della presentazione: questo scatto è di Steve Cistulli, presidente per gli Usa di TCL (il gruppo che controlla BlackBerry) (foto: Twitter/Steve Cistulli) -
Internet, italiani sempre più "mobile"
Un altro scatto di Cistulli, al momento della partenza dagli Stati Uniti verso Barcellona (foto: Twitter/Steve Cistulli) -
Nove smartphone su dieci nel mondo hanno Android