Dopo l’anticipo di ieri tra Cagliari e Genoa, la 28esima giornata del campionato è continuata oggi con 4 match. Nel pomeriggio sono arrivati due pareggi. I rossoneri, sotto di due gol al Via del Mare, ribaltano il risultato e tornano alla vittoria. Anche i nerazzurri trovano i tre punti ribaltando l'incontro con il Monza. Domani altre 4 partite. Il turno si concluderà lunedì 10 marzo con Lazio-Udinese
È proseguita oggi con 4 match la 28esima giornata del campionato di Serie A: nel pomeriggio si sono disputate Como-Venezia, terminata 1-1, e Parma-Torino, finita con il punteggio di 2-2. A seguire, il Milan ha vinto 3-2 in rimonta a Lecce, mentre l’Inter ha superato il Monza a San Siro per 3 a 2. (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A). Questo turno si era aperto ieri con l’anticipo del venerdì tra Cagliari e Genoa. La partita è terminata 1-1. Domani altre 4 partite: si parte alle 12.30 con Verona-Bologna, poi alle 15 c’è Napoli-Fiorentina, alle 18 Empoli-Roma e alle 20.45 il big match Juventus-Atalanta. Infine lunedì 10 marzo si gioca Lazio-Udinese (alle 20.45).
La cronaca di Inter-Monza (HIGHLIGHTS)
Nel primo tempo è il Monza a trovare il doppio vantaggio, grazie alle reti segnate da Birindelli al 32esimo e da Keita Balde al 44esimo. Prima dell’intervallo i nerazzurri accorciano le distanze con Arnautovic, e nella ripresa si lanciano all’attacco della difesa ospite. Al minuto 64 è Calhanoglu a trovare il pari, e quattordici minuti dopo è un’autorete di Kyriakopoulos su tiro di Lautaro Martinez a completare la rimonta e dare la vittoria all’Inter per 3 a 2.
Il tabellino di Inter-Monza 3-2
32’ Birindelli, 44’ Keita Balde, 45+1’ Arnautovic, 64’ Calhanoglu, 78’ aut. Kyriakopoulos
INTER (3-5-2): Martinez; Pavard (1' st Bisseck), De Vrij (1' st Carlos Augusto), Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (25' st Zielinski, 28' st Correa), Bastoni; Lautaro, Arnautovic (25' st Thuram). All.: S. Inzaghi.
MONZA (3-5-2): Turati; Pedro Pereira, Izzo (41' st Brorsson), D'Ambrosio; Birindelli (41' st Vignato), Zeroli, Bianco, Castrovilli (21' st Lekovic), Kyriakopoulos; Dany Mota (21' st Ganvoula), Keita Balde (32' st Caprari). All.: Nesta.
Ammoniti: Izzo per gioco falloso, Nesta per proteste.

Leggi anche
Champions League, Feyenoord-Inter 0-2: gol di Thuram e Lautaro. VIDEO
Lecce-Milan, la cronaca della partita
Al primo minuto il Milan trova il gol con Gimenez ma viene annullato per posizione di fuorigioco del messicano. Pochi minuti dopo è invece il Lecce a portarsi in vantaggio: contropiede perfetto con Krstovic che batte Sportiello con un gran tiro da fuori. Al 15esimo i rossoneri segnano con Gabbia ma anche questo gol viene annullato per un fuorigioco. Al 21esimo ancora Krstovic sfiora il raddoppio con una grande azione che conclude con un tiro che si stampa sul palo. Nella ripresa, al 59esimo, i padroni di casa vanno sul 2-0, sempre con Krstovic. Il Milan accorcia al minuto 68: cross di Leao per Joao Felix che svirgola la conclusione, la palla va sui piedi di Gallo che la manda nella propria porta. Al 72esimo fallo di Baschirotto su Pulisic ed è rigore per i rossoneri. Dal dischetto l’americano pareggia. Ed è ancora lui a ribaltare il match all’81esimo mettendo in rete un assist di Leao.
Il tabellino di Lecce-Milan 2-3 (HIGHLIGHTS)
Gol: nel pt 7' Krstovic, nel st 14' Krstovic, 23' autogol Gallo, 28' Pulisic (rig.), 36' Pulisic
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly (38' Banda), Berisha (11' st Pierret), Helgason (29' st Ramadani); Pierotti (29' st Veiga), Krstovic, Morente (38' Rebic). All.: Giampaolo
MILAN (4-2-3-1): Sportiello; Walker (30' st Sottil), Gabbia, Thiaw, Hernandez; Bondo (17' st Joao Felix), Musah (30' st Fofana); Pulisic, Reijnders, Jimenez (1' st Leao); Gimenez (17' st Abraham). All.: Conceicao
Ammoniti: Berisha, Abraham, Krstovic per gioco falloso, Conceicao per proteste.

Approfondimento
Caso ultras Milan e Inter, dagli arresti al processo: tutte le tappe
Como-Venezia, la cronaca della partita
Match equilibrato nella parte iniziale. Al 21esimo Como vicino al vantaggio: Smolcic di testa trova una grande risposta di Radu che devia sul palo. Qualche minuto dopo è il Venezia a sfiorare il gol con Zerbin ma il suo diagonale è respinto da Butez. Il portiere francese al 36esimo salva i suoi su una doppia occasione Duncan-Candè. Poi invece è Nico Paz ad andare a un soffio dal gol. A inizio ripresa i padroni di casa si portano avanti: Ikonè si costruisce da solo il gol e realizza con un diagonale mancino. In pieno recupero Smolcic sgambetta Carboni in area: rigore per il Venezia. Dal dischetto Gytkarer non sbaglia e pareggia.
Il tabellino di Como-Venezia 1-1 (HIGHLIGHTS)
Gol: nel st 4' Ikone, 45+5' Gytkjaer (rig.)
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Jack (1' st Dossena), Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha (41' st Engelhardt); Strefezza (1' st Ikone), Paz (41' st Fadera), Diao (27' st Douvikas). All.: Fabregas
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Cande; Zerbin (30' st Carboni), Duncan (17' st Bjarkason), Nicolussi Caviglia, Pérez, Ellertsson (17' st Dumbia); Oristanio (17' st Yeboah), Maric (30' st Gytkjaer). All.: Di Francesco
Ammoniti: Zerbin, Duncan, Jack, Douvikas per gioco falloso, Yeboah per comportamento non regolamentare.

Vedi anche
Serie A, Cagliari-Genoa 1-1. In gol Viola e Cornet. VIDEO
Parma-Torino, la cronaca della partita
La partita si sblocca al minuto 19: Casadei serve Elmas che calcia e segna portando avanti il Torino. Nel finale di frazione doppia occasione per il Parma con Vogliacco e Bonny ma Milinkovic è miracoloso. Nel secondo tempo, al 60esimo, gli emiliani pareggiano: cross di Valeri per Pellegrino che controlla e segna. Al 72esimo però i granata tornano in vantaggio: Vlasic illumina per Adams che batte Suzuki. Nuovo pari del Parma all’82esimo: cross di Hernani da calcio d’angolo e ancora Pellegrino di testa realizza.
Il tabellino di Parma-Torino 2-2 (HIGHLIGHTS)
Gol: nel pt al 19' Elmas; nel st 15' e 37' Pellegrino, 27' Adams
PARMA (4-3-3): Suzuki, Del Prato, Vogliacco, Valenti (10' st Leoni), Valeri, Keita, Estevez (10' st Haj Mohamed), Sohm (22' st Hernani), Cancellieri, Bonny (10' st Pellegrino), Almqvist (31' st Man). All.: Chivu
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic, Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi, Ricci (45' st Linetty), Casadei (24' st Gineitis), Lazaro (39' st Pedersen), Vlasic, Elmas (24' st Karamoh), Adams. All.: Vanoli
Ammoniti: Vogliacco, Ricci, Valenti, Sohm, Pellegrino per gioco falloso; Adams per comportamento non regolamentare.
