Serie A, la Juventus pareggia 2-2 contro il Venezia. Vincono Atalanta e Napoli. VIDEO

Sport
©Ansa

La squadra di Gasperini, nella 16esima giornata, conquista la decima vittoria consecutiva in campionato contro il Cagliari e consolida il primo posto in classifica: a segno Zaniolo al 66’, fondamentale in più occasioni Carnesecchi. Alle 18 si è giocata Udinese-Napoli: i campani rimontano nella ripresa e alla rete di Thauvin rispondono Lukaku e Anguissa (nel mezzo c'è anche l'autorete di Giannetti). Alle 20.45 Juventus-Venezia è terminata 2 a 2

ascolta articolo

La 16esima giornata di Serie A prosegue oggi con tre partite. Alle 15 si è giocata Cagliari-Atalanta, finita 0-1. Alle 18 c'è stata Udinese-Napoli, con la vittoria in rimonta 3-1 dei campani. Alle 20.45 si è poi giocata Juventus-Venezia, terminata sul 2 a 2. (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A). Il turno è iniziato venerdì con la vittoria per 1-0 del Torino a Empoli e continua domenica con Lecce-Monza alle 12.30, Bologna-Fiorentina e Parma-Verona alle 15, Como-Roma alle 18, Milan-Genoa alle 20.45. La giornata si chiude lunedì con Lazio-Inter alle 20.45.

La cronaca di Juventus-Venezia (HIGHLIGHTS)

Controlla a lungo il possesso palla nel primo tempo la Juve, che al minuto 19 trova anche il gol del vantaggio con Gatti. Il Venezia però reagisce e prima dell’intervallo va vicino al pari, con il tiro di Andersen che sbatte sulla traversa. Nella ripresa la squadra di Di Francesco ribalta il risultato, con le reti di Ellertsson al 61’ e Idzes all’83’. I bianconeri nel finale spingono alla ricerca del pari, e nel recupero trovano il definitivo 2 a 2 su calcio di rigore con Vlahovic.

Il tabellino di Juventus-Venezia 2-2

19’ Gatti, 61’ Ellertsson, 83’ Idzes, 90+5’ Vlahovic (rig.)

 

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio, Savona (36' st Fagioli), Gatti, Kalulu, Danilo (41' st Locatelli), McKennie, Thuram, Weah (21' st Conceicao), Koopmeiners (21' st Douglas Luiz), Yildiz (41' st Nico Gonzalez), Vlahovic. All. Hugeux.

 

VENEZIA (3-4-2-1): Stankovic, Idzes, Svoboda (32' pt Altare), Sverko, Zampano, Andersen (29' st Candela), Nicolussi Caviglia, Ellertsson (36' st Crnigoj), Busio, Oristanio (36' st Gytkjaer), Pohjanpalo (29' st Yeboah). All. Di Francesco.

 

Ammoniti: Zampano, Yeboah, Sverko, Vlahovic per gioco falloso.

epa11571274 The Champion s League Trophy is presented ahead of the UEFA Champions League draw in Monaco, 29 August 2024.  EPA/SEBASTIEN NOGIER

Leggi anche

Champions League, la classifica del girone unico dopo la 6^ giornata

La cronaca di Udinese-Napoli

Udinese-Napoli finisce 3-1 per gli ospiti. I bianconeri vanno in vantaggio al 22’: rigore assegnato per un tocco di mano di Lobotka, Thauvin calcia dal dischetto, Meret respinge, il francese sulla ribattuta butta la palla in rete. Il primo tempo finisce 1-0 per i friulani. Nella ripresa il Napoli ribalta il match. Al 50’ McTominay serve Lukaku, che s’invola verso la porta e firma l’1-1. Il vantaggio degli azzurri arriva al 76’: tiro di David Neres, Giannetti calcia male e fa autogol. Il tris del Napoli all’81’ con Anguissa. La squadra di Conte reagisce dopo due sconfitte di fila ed è a -2 dalla vetta della classifica.

Il tabellino di Udinese-Napoli 1-3 (GLI HIGHLIGHTS)

21' pt Thauvin (U), 5' st Lukaku (N), 32' st aut. Giannetti (N), 35' st Anguissa (N)

UDINESE
(4-3-1-2): Sava, Giannetti (37' st Abankwah), Bijol, Kristensen, Ehizibue (25' st Kamara), Lovric (33' st Atta), Karlstrom, Ekkelenkamp (37' st Iker Bravo), Zemura (37' st Modesto), Thauvin, Lucca. All. Runjaic

NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno, Olivera, Anguissa, Lobotka (44' st Gilmour), McTominay, Politano (40' st Ngonge), Lukaku (34' st Simeone), Neres (40' st Raspadori). All. Conte

Ammoniti: Politano, Atta per gioco falloso.

Vedi anche

Bove dimesso dall'ospedale Careggi di Firenze dopo il malore in campo

La cronaca di Cagliari-Atalanta

L’Atalanta vince 1-0 a Cagliari. Il primo tempo si chiude senza reti, con i padroni di casa che vanno vicini al vantaggio - soprattutto con Piccoli e Zortea - ma si scontrano con un Carnesecchi in ottima forma. Il gol che decide la partita arriva al 66’: Bellanova dal secondo palo mette in mezzo per Zaniolo, che con un sinistro al volo batte Sherri. Due minuti dopo, Lookman colpisce il palo. Il Cagliari ci prova e l’Atalanta soffre, ma a salvare il risultato ci pensa ancora Carnesecchi. Finisce 1-0 per la Dea, che conquista la decima vittoria consecutiva in campionato e consolida il primo posto in classifica.

Il tabellino di Cagliari-Atalanta 0-1 (GLI HIGHLIGHTS)

21' st Zaniolo

CAGLIARI
(3-5-2): Sherri; Zappa, Mina, Luperto; Zortea (32' st Pavoletti), Adopo, Makoumbou (32' st Marin), Deiola (26' st Gaetano), Augello (26' st Obert); Luvumbo (7' st Felici), Piccoli. All. Nicola

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien (1' st Djimsiti), Kolasinac; Bellanova, Pasalic (19' st Samardzic), Ederson, Ruggeri; De Ketelaere (19' st Zaniolo), Brescianini (1' st De Roon); Retegui (1'st Lookman). All. Gasperini

Ammoniti: Luperto, De Roon, Augello, Obert per scorrettezze, Zaniolo, Samardzic per comportamento non regolamentare.

empoli torino

Vedi anche

Serie A, Empoli-Torino 0-1: decide un gol di Adams

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Sport: I più letti