Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Sport
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Sport
  • News
  • Approfondimenti
  • Highlights Serie A
  • Calcio
  • Tennis
  • Motori
  • Mondiali

Inter Milan, euroderby per la finale di Champions: ecco quanto vale

Sport fotogallery
16 mag 2023 - 10:31 13 foto

L’accesso alla sfida decisiva per il titolo europeo vale ben 15,5 milioni di premio sportivo a cui vanno aggiunti 500mila euro di market pool. E non finisce qui perché alzare la coppa garantisce altri 4,5 milioni e ulteriori 4 per la partecipazione alla Supercoppa Europea

1/13 ©Getty

Euroderby, atto secondo, l'ultimo. A San Siro si gioca Inter-Milan, ritorno della semifinale. Si riparte dal 2-0, per i nerazzurri, dell'andata. Il Meazza sarà tutto esaurito con l'incasso record di 12 milioni di euro, il più alto mai registrato in Italia. I nerazzurri incasseranno circa un milione e mezzo in più rispetto al Milan che nella gara di andata aveva guadagnato dalla vendita dei tagliandi circa 10,5 milioni

Champions, Milan-Inter 0-2: come è andata la semifinale di andata
2/13 ©Getty

Da una parte l'Inter, favorita per il passaggio del turno; dall'altra il Milan, che si aggrappa a Rafael Leao per ribaltare il risultato e centrare l'impresa. Saranno 90 minuti di battaglia e passione per una città che è tornata protagonista e vuole continuare a esserlo

Euroderby, sfida infinita tra calcio e cinema
3/13 ©Getty

Restare in alto è l’obiettivo di Milan e Inter e per farlo potrebbe tornare molto utile sul lato economico raggiungere la finale di Champions League del 10 giugno a Istanbul. L’accesso alla sfida decisiva per il titolo europeo vale ben 15,5 milioni di premio sportivo a cui vanno aggiunti 500mila euro di market pool. E non finisce qui perché alzare la coppa dalle grandi orecchie garantisce altri 4,5 milioni e ulteriori 4 per la partecipazione alla Supercoppa Europea

Euroderby, chi c'era nela semifinale del 2003
4/13 ©Getty

Detto questo, solo una tra Inter e Milan andrà a Istanbul aumentando i ricavi dalla competizione che ha già garantito una pioggia di soldi a entrambe. La sola partecipazione ai gironi vale 15,6 milioni, più market pool e ranking storico, senza contare che fin dalla prima fase ogni vittoria fa incassare 2,8 milioni mentre per il pareggio il premio è di 930 mila euro

Euroderby, chi ha indossato entrambe le maglie
5/13 ©Getty

Le milanesi hanno poi passato tutti i turni eliminatori mettendosi in cassa 9,6 milioni per gli ottavi, 10,6 per i quarti e 12,5 per la semifinale. Facendo una stima dei soli premi in arrivo dalla Uefa sono circa 85 i milioni finiti nei bilanci di rossoneri e nerazzurri a cui vanno aggiunti i ricavi dal botteghino allo stadio e le varie sponsorizzazioni

Inter-Milan, le cose da sapere nel derby
6/13 ©Getty

Calcio e bilancio vanno sempre di pari passo, soprattutto quando si parla di Champions. Chi vince la finale, non solo sale sul tetto d’Europa, ma si porta casa in totale circa 120 milioni di euro mentre il secondo si ferma intorno ai 115

7/13 ©Getty

Un fiume di denaro utile anche in sede di mercato con l’Inter che grazie a questa cifra potrebbe cedere solo uno dei big in rosa evitando il sacrificio di Bastoni, Barella e Lautaro

8/13

Invece, la squadra di Stefano Pioli spera nella rimonta nell’Euroderby per regalarsi qualche colpo estivo. Insomma, è una gara che vale una miniera d’oro. Ma al di là dei discorso economici, nessuno vuole perdere

9/13 ©Getty

Ma come sono divisi i ricavi per la qualificazione alla Champions in serie A? Si articolano in quattro componenti: una quota di base, uguale per tutti i club; una quota “market pool”, che varia da Paese a Paese e da squadra a squadra a seconda del piazzamento finale della stagione precedente; una quota variabile in base al ranking Uefa storico; una quota che dipende dai risultati raggiunti nella competizione

10/13 ©IPA/Fotogramma

La quota di base, come detto uguale per tutti i club, deriva da un’equa suddivisione dei milioni stanziati dall'Uefa: ogni squadra che partecipa alla Champions, riceve intorno ai 15,64 milioni di euro per il semplice fatto di partecipare

11/13 ©IPA/Fotogramma

Il market pool (300 milioni totali stanziati) varia da Paese a Paese in base al mercato televisivo e a seconda del piazzamento in campionato nella stagione precedente. Alla nostra A va una fetta pari a 6 milioni, più un'altra quota di "market pool 2" (determinabile solo a fine torneo) di circa 5,85 milioni. Questo è, però, un dato che può crescere

12/13 ©IPA/Fotogramma

Il ranking Uefa storico dipende dai punti accumulati negli ultimi 10 anni, e varia sensibilmente da squadra a squadra. La Uefa ha stanziato circa 600 milioni in tutto. Si parte da una quota intorno ai 3,5 milioni minimo che può salire anche considerevolmente, e che nel caso dell'Inter supera i 15 milioni

13/13

I club guadagnano in base ai risultati nel girone e, se superano la fase a gironi, per ogni passaggio del turno. Nel girone è così: 2,8 milioni per ogni vittoria, 930mila euro per ogni pareggio; qualificazione agli ottavi di finale: 9,6 milioni di euro a club; qualificazione ai quarti di finale: 10,6 milioni di euro a club; qualificazione alle semifinali: 12,5 milioni di euro a club; qualificazione alla finale: 15,5 milioni di euro a club; vittoria in finale: 4,5 milioni

TAG:

  • fotogallery
  • milan
  • inter
  • champions league
  • calcio

Sport: Ultime gallery

Funerali Diogo Jota, folla commossa a Gondomar per l’ultimo saluto

Sport

Centinaia di persone hanno dato l’ultimo saluto a Diogo Jota, attaccante del Liverpool, e al...

05 lug - 15:48 10 foto

Diogo Jota, chi era l'attaccante del Liverpool morto in un incidente

Sport

Il giocatore è deceduto in un incidente stradale a Zamora, in Spagna, all’età di 28 anni. Si...

03 lug - 12:55 10 foto

Tour de France 2025, il percorso e le tappe dell'edizione numero 112

Sport

Da Lille a Parigi passando per Dunkerque, Le Mont-Dore, Tolosa, Mont Ventoux e...

03 lug - 06:30 10 foto
percorso di tour de france, una medaglia e la corsa nel 2024

Tour de France 2025, squadre e partecipanti: i favoriti. FOTO

Sport

Quest'anno la Grande Boucle parte il 5 luglio da Lille e finisce il 27 luglio a Parigi sugli...

02 lug - 11:00 10 foto

Royal Ascot al via ed è tripudio di cappelli: attesa Kate Middleton

Sport

Il Royal Ascot, uno degli eventi più prestigiosi del calendario annuale, è in corso fino a...

17 giu - 17:21 15 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Villa di Ferragni e Fedez sul lago di Como venduta per 13 mln di euro

    Cronaca

     La dimora, acquistata dalla coppia a Pognana Lario nel 2023, sarebbe stata ceduta per 13...

    11 lug - 16:05

    Cremlino: "Schierare truppe Ue in Ucraina sarebbe inaccettabile". LIVE

    live Mondo

    Il dispiegamento in Ucraina di truppe dei Paesi europei appartenenti alla cosiddetta "coalizione...

    11 lug - 16:03

    Gaza, Hamas: "Netanyahu pone ostacoli verso accordo". LIVE

    live Mondo

    Le accuse al premier israeliano sulle trattative arrivano dalla fazione palestinese. In un raid...

    11 lug - 16:03
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi