
Europei atletica, Larissa Iapichino batte il record di mamma Fiona May nel salto in lungo
La giovane atleta azzurra ha vinto la medaglia d'argento nel salto in lungo ai Campionati europei di atletica leggera indoor di Istanbul con la misura di 6,97 metri. La 20enne è stata protagonista di una prova emozionante decisa all'ultimo salto nella quale ha lottato ad armi pari con le big della specialità, lasciando fuori dal podio la tedesca Malaika Mihambo, campionessa olimpica

Larissa Iapichino, 20enne figlia di Fiona May, domenica scorsa ha vinto la medaglia d'argento ai Campionati europei di atletica leggera indoor di Istanbul facendo registrare 6,97 metri nel salto in lungo, superando così il record italiano detenuto dalla mamma
Atletica, Ceccarelli campione d'Europa dei 60 indoor. Jacobs è argento
Il record nel salto in lungo della campionessa del mondo, Fiona May, era di 6,91 metri, ed è stato superato dalla figlia di 6 centimetri
Europei atletica indoor, oro e primato italiano nel peso per Zane Weir
Con un salto di quasi sette metri, Larissa a Istanbul è riuscita prima a eguagliare e poi a battere il record della madre che fu stabilito nel 1998
Cittadinanza italiana a Andy Diaz Hernandez, campione salto triplo è azzurro
Fiona May nella sua carriera sportiva ha regalato molte gioie agli appassionati di atletica. È stata infatti due volte campionessa del mondo e medaglia d'argento olimpica del 2000
Fiona May, la sua sfida teatrale con "Maratona di New York"
Quella di Larissa Iapichino è stata la seconda medaglia per l'Italia nell'ultima giornata dei campionati europei di atletica leggera indoor di Istanbul
Atletica, Jacobs battuto sui 60 metri. Ceccarelli nuovo campione italiano
Oltre al salto in lungo, è arrivata anche la medaglia d'argento della staffetta 4x400 femminile composta da Alice Mangione, Ayomide Folorunso, Anna Polinari ed Eleonora Marchiando
Orlen Cup di Lodz, Jacobs vince la finale dei 60 metri indoor
Iapichino, figlia di Fiona May e del coach Iapichino, è stata protagonista di una prova emozionante, decisa all'ultimo salto, quando l'atleta non ancora 21enne ha fatto registrare il salto di 6 metri e 97 centimetri

Più lontana di lei, a Istanbul, è riuscita a saltare solo la britannica Jazmin Sawyers, che si è aggiudicata la medaglia d'oro, superandola di tre centimetri

Larissa ha comunque chiuso davanti alla campionessa iridata indoor, la serba Ivana Vuleta, classificata terza con un salto di 6,91 metri

Quella di Istanbul è stata una gara fatta di continui sorpassi, nella quale Iapichino ha lottato ad armi pari con le big della specialità e relegando fuori dal podio la tedesca Malaika Mihambo, campionessa olimpica, quarta classificata con 6,83 metri

"È stato bellissimo, per la prima volta in vita mia ho pensato solo a saltare - ha detto l'azzurra - e a nient'altro, fino all'ultimo volevo stare nella mischia, ero competitiva, non so come spiegarlo è stato bellissimo. Ho tanta voglia di riprovare queste sensazioni e non parlo della medaglia ma di stare in pedana così, grintosa, determinata, con la voglia di fare e anche un po' cresciuta"
Eventi sportivi più attesi del 2023: dai Mondiali di basket agli Europei Under 21