
Coppa Italia, la finale è Napoli-Juve. Gattuso sfida Sarri: precedenti e curiosità. FOTO
In uno stadio che sarà vuoto per via delle disposizioni anti-Covid, mercoledì 17 giugno i bianconeri affrontano Insigne e compagni per il primo trofeo che si assegnerà dopo lo stop. L’allenatore juventino e Gonzalo Higuaín gli ex più attesi (con l’argentino che non dovrebbe essere titolare). A favore degli azzurri l’unico precedente in un atto conclusivo di Coppa Italia nel 2012, ma il tecnico calabrese cerca “vendetta” dopo la finale persa proprio contro il club torinese nel 2018 quando allenava il Milan

Allo Stadio Olimpico di Roma, mercoledì 17 giugno, si gioca la finale di Coppa Italia tra Napoli e Juventus. A guidare le due squadre ci saranno Gennaro Gattuso, che con gli azzurri ha avuto la meglio sull’Inter in semifinale, e Maurizio Sarri che con lo 0-0 dello Stadium ha superato proprio l’ex squadra di “Ringhio”, il Milan
Napoli-Inter 1-1, gli azzurri raggiungono la Juve in finale di Coppa Italia
Si tratta del primo trofeo che si assegna, non solo in Italia, ma in tutta Europa, dopo lo stop dovuto alla pandemia di Coronavirus. Per questo motivo, il match si giocherà – come le semifinali di ritorno – a porte chiuse
Juventus-Milan 0-0, bianconeri in finale di Coppa Italia
Tra gli ex più attesi c’è sicuramente Maurizio Sarri: l’allenatore che ha sfiorato lo scudetto con il Napoli (titolo vinto poi da dalla Juventus) potrebbe vincere proprio contro la sua ex squadra il suo primo trofeo in Italia
Calcio, sui social i post dei calciatori dopo la ripartenza dell'attività agonistica
A proposito di ex, dovrebbe partire dalla panchina Gonzalo Higuaín, idolo dei napoletani prima del “tradimento” e del passaggio alla Juventus nell’estate del 2016

Tra Juventus e Napoli c’è un solo precedente in una finale di Coppa Italia: quello del 2012 vinto dagli azzurri per 2-0

In quell’occasione il Napoli era allenato da Mazzarri mentre in panchina nella Juventus c’era Antonio Conte. A segnare furono Hamsik e Cavani

Adesso ad allenare il Napoli c’è Gennaro Gattuso. Per “Ringhio” non si tratta della prima finale di Coppa Italia in panchina: nel 2018, da allenatore del Milan, perse per 4-0, proprio contro la Juventus, l’atto conclusivo della competizione all’Olimpico

Chiunque vinca tra Juventus e Napoli, toglierà il titolo alla Lazio che lo scorso anno batté in finale l’Atalanta per 2-0 con i gol di Milinkovic-Savic e Correa

Per la Juventus si tratta della 19esima finale di Coppa Italia: nessuna squadra ne ha mai giocate tante. I bianconeri hanno vinto 13 delle 18 finali finora disputate

Per il Napoli, invece, è la decima finale di Coppa Italia: sono cinque quelle vinte finora. L’ultima nel 2014 contro la Fiorentina

L’ultima finale in assoluto in cui si sono affrontate Juventus e Napoli è quella di Supercoppa Italiana giocata a Doha nel dicembre del 2014: in quell’occasione vinsero i bianconeri ai rigori dopo le doppiette di Tevez e Higuaín (con la maglia azzurra…) al termine dei supplementari

Quello dell’Olimpico è il terzo confronto stagionale tra Napoli e Juventus: nelle due partite di campionato c’è stata una vittoria a testa. La Juventus ha vinto in casa per 4-3, mentre al San Paolo si è imposto il Napoli per 2-1

Tra i protagonisti più attesi c’è Cristiano Ronaldo: il portoghese ha già vinto la coppa nazionale in Inghilterra (Manchester United) e in Spagna (Real Madrid), ma ha fallito l’assalto alla Coppa Italia lo scorso anno quando la Juventus è stata eliminata dall’Atalanta. Per il portoghese un rigore segnato e uno sbagliato nella doppia semifinale contro il Milan

La risposta napoletana a Cristiano Ronaldo sarà Dries Mertens: con il gol all’Inter che ha regalato la finale a Gattuso e suoi, il belga è diventato il marcatore più prolifico nella storia del Napoli a quota 122 gol

Non sarà invece della finale un altro grande protagonista del San Paolo: il portiere David Ospina. Il colombiano, decisivo con le sue parate contro l’Inter, è stato ammonito per perdita di tempo ed essendo già diffidato salterà il match dell’Olimpico per squalifica