
Le immagini mostrano un giovanissimo Bolle durante un saggio con la scuola di danza di Vercelli del 1987. E' lì che ha iniziato i primi studi, prima di entrare nella Scuola di Ballo della Scala, teatro di cui è oggi una stella da oltre 30 anni. Una carriera straordinaria la sua, in Italia e nel mondo
Un Roberto Bolle bambino, sul palco, protagonista di uno dei primi spettacoli della sua vita. Era il 1987 e danzava nel saggio della scuola di Vercelli in cui aveva iniziato i suoi studi. In questo video vediamo un assolo e poi un momento del passo a due del Lago dei Cigni, un titolo che qualche anno dopo avrebbe danzato a Londra davanti a Lady Diana e alla principessa Margaret. Un titolo che lo avrebbe presto fatto conoscere al mondo come uno dei danzatori migliori di sempre, perfetto nel ruolo del principe grazie anche a un viso e a un fisico dalla bellezza rara.
Negli anni, e nella sua straordinaria carriera, Roberto Bolle è stato e continua ad essere però molto più di un principe. Ha ricoperto ruoli molto distanti dal suo aspetto, basti citare Madina, in cui ha vestito i panni di un terrorista. Una versatilità che gli ha permesso di destreggiarsi tra il classico e il contemporaneo e di scoprire sempre nuovi aspetti di sé. E oggi, a 50 anni appena compiuti, continua ad essere un esempio e il modello da seguire per tutti .