
Situata nel cuore delle Alpi Apuane e famosa in tutto il mondo per i suoi pregiati marmi bianchi, Carrara offre anche una squisita proposta culinaria tra mare e terra. Alessandro è alla ricerca del Miglior ristorante tipico della città, che offre come Special i muscoli ripieni alla carrarina. Locanda Patrizia di Francesca si aggiudica la sfida. 4 Ristoranti è in esclusiva su Sky e in streaming su NOW

Situata nel cuore delle Alpi Apuane e famosa in tutto il mondo per i suoi pregiati marmi bianchi, Carrara ha da offrire anche una squisita proposta culinaria tra mare e terra. Alessandro Borghese è alla ricerca del Miglior ristorante tipico della città
4 Ristoranti, segui lo SpecialeLa prima ristoratrice è Francesca, proprietaria e responsabile di sala di Locanda Patrizia, locale storico in Piazza delle Erbe, una delle più famose di Carrara. La concorrente, che prima si godeva i ristoranti come moglie di un calciatore, è stata coraggiosa e si è avventurata nel mondo della ristorazione solamente due anni fa. Propone una cucina tipica, semplice, genuina ma elegante. È convinta di vincere perché ci mette cuore e passione e perché il suo ristorante è la casa di tutti
4 Ristoranti, il miglior ristorante chic di Lampedusa. FOTOLorena, titolare e cuoca della Pizzeria Trattoria Ometto di Bedizzano (dagli anni Settanta punto di riferimento per i lavoratori delle cave di marmo), è vivace, ironica e instancabile. Oltre alla cucina, altra sua grande passione è il ballo. Da Ometto si assaggia la tradizione carrarina. È convinta di vincere perché non esiste una trattoria più tipica nella zona
4 Ristoranti compie 10 anni, i nuovi episodi su SkyA Marina di Carrara, a metà strada tra le cave e il mare, Silvia è titolare, insieme ai fratelli Roberta e Filippo, del Ristorante Capannina Ciccio. Solare, empatica e accogliente, sul lavoro la responsabile di sala è molto esigente. La tipicità risiede nella proposta di pesce, senza dimenticare i piatti della tradizione. È convinta di vincere perché la sua squadra se lo merita
4 Ristoranti, il miglior ristorante contemporaneo di Mantova. FOTOErnesto è titolare e cuoco dell’Osteria al Fienile, grazioso locale nella località di Fossone, al confine con la Liguria. Serio e sicuro di sé, inizialmente può risultare antipatico, ma dietro questa facciata si cela molto altro. Ex dirigente industriale, ha scoperto la passione culinaria soltanto pochi anni fa. Propone una cucina variegata che mescola piatti tipici e stravaganti. È convinto di vincere perché sono attenti ai clienti, ai piatti e alle tradizioni
4 Ristoranti, il miglior ristorante chic di Monza. FOTOCiascuno darà un voto da zero a dieci per le cinque categorie: Location, Menù, Servizio, Conto e Special, i muscoli ripieni alla carrarina. Inizia l'Osteria al Fienile di Ernesto, un vecchio fienile ristrutturato che conserva la rusticità. Propone una versione dello Special gluten free. Segue la ricetta classica carrarina, ma sostituisce pane ammollato nel latte e pangrattato con la carne di vitella. Sono 90 punti: all'esterno il locale non convince, all'interno sì, mentre i piatti non convincono anche per mancanza di tipicità e lo Special risulta poco delicato
4 Ristoranti, i migliori ristoranti di Lucca. FOTOL'ex drogheria Locanda Patrizia di Francesca conserva ancora oggi il bancone principale. La ristoratrice è molto legata alla tradizione, e lo Special segue la ricetta autentica senza alcun tipo di variazione. Per lei l’importante è che i muscoli siano grossi e saporiti! Si aggiudica 92 punti: la location piace molto quasi a tutti, così come il menù, anche se Lorena lamenta la mancanza di tipicità. Il servizio non convince fino in fondo, mentre lo Special non dispiace
4 Ristoranti, i migliori ristoranti di Gorizia. FOTOOmetto ha come sfondo il panorama suggestivo delle cave. Lorena, che sta in cucina da 33 anni e ha ripreso le ricette della mamma e della zia, vuole accontentare con lo Special i celiaci. Nel ripieno utilizza il macinato di vitello e non ricorre a sale, olio, peperoncino e noce moscata. Ottiene 90 punti: la location, ad eccezione della vista, non convince, e la cucina di Lorena piace ma non convince gli avversari, a differenza dello Special, molto apprezzato. Adeguati all'offerta il servizio e il conto
4 Ristoranti in Ogliastra, vince Sa Cadrea di Emanuela. L'intervistaRistorante Capannina Ciccio di Silvia è una location su tre piani, spaziosa, ampia e luminosa. Dalla terrazza superiore si possono ammirare sia le famose cave di marmo che il Porto. Per la ristoratrice, con uno Special senza pane ammollato nel latte non si può parlare di tradizione! La sua versione, infatti, segue la ricetta carrarina e non ammette alterazioni di alcun tipo. Guadagna 88 punti: la location è apprezzata, ma menù e Special non convincono fino in fondo. Pareri discordanti su servizio e conto, per alcuni adeguati e per altri meno
4 Ristoranti, i migliori ristoranti dell'Ogliastra. FOTODopo il confronto tra i ristoratori, Alessandro Borghese corre a proclamare la vincitrice: il Miglior Ristorante tipico di Carrara è Locanda Patrizia di Francesca, che coniuga equilibrio e tradizione. Ha conquistato i 35 punti dello chef la pulizia dei sapori della cucina di Francesca. Ernesto ha ricevuto 31 punti per calore e atmosfera, Lorena 36 punti per il miglior Special carrarino e Silvia 36 punti per materia prima e servizio. In totale, Francesca ottiene 127 punti, Lorena 126, Silvia 124 ed Ernesto 121
4 Ristoranti, i migliori ristoranti del centro di Ravenna. FOTO