
Giornata Mondiale degli Ufo, ecco le serie tv da vedere sugli extraterrestri. FOTO
Ogni anno, il 2 luglio ricorre il World Ufo Day: è la data in cui nel 1947 ci fu l’incidente di Roswell. Secondo gli ufologi, un velivolo extraterrestre si schiantò al suolo, mentre la versione delle inchieste ufficiali è che si trattava di un pallone sonda di un progetto militare. In ogni caso gli appassionati degli alieni possono sbizzarrirsi tra tante serie televisive che con prospettive molte diverse raccontano invasioni, rapimenti e contatti con forme di vita di altri mondi

Il 2 luglio è la Giornata Mondiale degli Ufo, una data scelta dagli appassionati in onore dell’incidente di Roswell. In questo giorno del 1947, secondo gli ufologi, in New Mexico precipitò un velivolo alieno (mentre la tesi ufficiale è che si trattò di un pallone sonda di un progetto militare). In occasione del World Ufo Day ecco le serie tv che trattano il tema di forme di vita extraterrestri
GUARDA IL VIDEO: Il 2 luglio è la Giornata mondiale degli Ufo
X-FILES - La serie cult lanciata da Chris Carter nel 1993 ha analizzato in tante sfaccettature il paranormale. E le indagini degli agenti dell’FBI Mulder e Scully hanno incrociato numerose volte casi di rapimenti alieni e complotti governativi per occultare progetti di invasione di una razza extraterrestre
"X-Files", arriva lo spin-off animato: Fox ordina la sceneggiatura
ROSWELL - Nel 1999, in piena epoca d’oro dei teen drama, arrivò sugli schermi questa serie che racconta le vicende di alcuni extraterrestri che vivono sotto le sembianze di liceali nella città del Nuovo Messico. Tra amori, problemi adolescenziali e risvolti da fantascienza, sono state prodotte tre stagioni che hanno avuto un buon successo di pubblico. Nel 2019 è stato realizzato un reboot
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
MORK & MINDY - Le quattro stagioni della sitcom andata in onda sulla Abc tra il 1978 e il 1982 hanno avuto un grande successo, soprattutto grazie all’esilarante personaggio di Mork (interpretato dall’ancora poco noto Robin Williams), un alieno arrivato in Colorado dal pianeta Ork su una navicella a forma di uovo, per studiare gli umani. Indimenticabili alcuni suoi tormentoni e comportamenti (spesso improvvisati dal geniale attore)
Giornata Mondiale degli Ufo, la storia dell'incidente di Roswell
FALLING SKIES - La serie creata da Robert Rodat (e prodotta da Spielberg) è andata in onda sul canale via cavo TNT per cinque stagioni tra il 2011 e il 2015. Il protagonista Tom Mason (interpretato da Noah Wyle, il dottor Carter di E.R.) guida la resistenza umana in una Terra invasa dalla temibile razza aliena degli Espheni con l’aiuto delle loro creature schiavizzate Skitter
Giornata mondiale Ufo: da ET ad Alien, i migliori film sugli extraterrestri. FOTO
DOCTOR WHO - Pezzo di storia della televisione e dell’immaginario collettivo. Creata dalla Bbc nel 1963 al 1989 (e poi ripresa nel 2005), vanta in totale 58 anni di programmazione. Il protagonista è il Signore del Tempo, un alieno umanoide chiamato “Il Dottore” che si sposta in viaggi spazio-temporali con accompagnatori terrestri attraverso il Tardis, una macchina dalle sembianze di una cabina blu della polizia inglese. In queste avventure combatte contro altri alieni per salvare l'universo dalla distruzione
I migliori film sull'Area 51, tra alieni e segreti
TORCHWOOD - Nata come spin-off di Doctor Who, la terza stagione del progetto è stata concepita come una miniserie intitolata Torchwood: Children of Earth (in onda nel 2009). Tutti i bambini della Terra nello stesso istante rimangono paralizzati dicendo “Stiamo arrivando”. Si scopre che una razza aliena è in contatto con il governo inglese dal 1965 e ora chiede il sacrificio di milioni di bimbi e minaccia l’invasione del pianeta. Un’agenzia governativa segreta, che di solito investiga su fatti legati agli extraterrestri, deve fare di tutto per evitare la catastrofe

V - Conosciuta in Italia anche come Visitors, è una miniserie andata in onda nel 1983 sulla Nbc, seguita l’anno dopo da un’altra miniserie e poi da una serie di 19 episodi. Racconta dell’arrivo di una razza aliena che annuncia di venire in pace con l’intento di usare materie prime ormai in esaurimento nel proprio pianeta, in cambio di conoscenze tecnologiche avanzate. Ma i piani degli extraterrestri si rivelano molto più cruenti e tragici. Nel 2009 è stato fatto un remake, poi cancellato dopo 3 stagioni per il calo di ascolti

TAKEN - Dieci episodi trasmessi nel 2002, in cui si raccontano le esperienze di tre diverse famiglie, dal 1944 e per i successivi 58 anni, tutte con una connessione diretta con l’incidente di Roswell e i rapimenti degli alieni, il cui piano finale è la nascita di Allie Keys, ibrido dei loro esperimenti e chiave del loro futuro. La miniserie ha vinto un Emmy

INVASION - In una piccola città della Florida, dopo un uragano, una misteriosa specie di extraterrestri acquatici inizia a prendere il controllo dei corpi e delle vite delle persone (un po’ come in Invasion of the Body Snatchers). Uno sceriffo e un ranger indagano nelle stranezze scoprendo che la minaccia potrebbe coinvolgere tutto il pianeta. La serie è stata cancellata frettolosamente dopo una sola stagione, anche se i suoi creatori l’avevano originariamente pianificata per cinque

RESIDENT ALIEN - Basata sull’omonimo fumetto di Peter Hogan e Steve Parkhouse, racconta di un alieno inviato sulla Terra per spazzare via completamente l'umanità. Ma la sua astronave si schianta in Colorado e deve rivedere i suoi piani. Assume l’identità di Harry, un medico patologo locale. Impara così a vivere tra gli abitanti del luogo, conoscendoli meglio e sviluppando sentimenti e comportamenti umani. Alla fine inizia a dubitare della sua missione iniziale

UNA FAMIGLIA DEL TERZO TIPO - Sitcom di successo andata in onda dal 1996 al 2001, racconta le avventure dei Solomon, una famiglia aliena che ha preso sembianze umane per studiare il nostro pianeta. Devono quindi integrarsi con le abitudini e i comportamenti dei terrestri, con risultati spesso esilaranti e paradossali. La serie, in originale chiamata 3rd Rock From The Sun, ha vinto numerosi Emmy e Golden Globe

DEFIANCE - Tra il 2013 e il 2015 sono andate in onda su Syfy le tre stagioni di questa serie, da cui è stato anche tratto un popolare videogioco. È ambientata in un futuro prossimo, in uno scenario post-apocalittico dopo una guerra tra gli umani e gli alieni Votan, arrivati pensando che il nostro pianeta fosse disabitato. Ora la Terra è divisa e il protagonista Joshua Nolan cerca di proteggere la sua comunità dagli scontri tra fazioni

PEOPLE OF EARTH - Un giornalista deve scrivere un articolo su un gruppo di supporto per persone che hanno subìto rapimenti alieni. Inizialmente scettico, cambia opinione quando comincia a ricordare di essere stato anche lui vittima di esperienze simili. Scopre che il suo capo è un rettiliano e che un'alleanza tra tre razze di extraterrestri è operativa da anni per conquistare la Terra. Questa commedia sci-fi è andata in onda per due stagioni tra il 2016 e il 2017 prima di essere cancellata