
Festa del papà, i 20 padri più famosi delle serie tv: da "Modern Family" a "This Is Us"
Il 19 marzo si festeggiano i papà. Da "Happy Days" a "Breaking Bad", sono tantissimi i telefilm in cui questa figura funge da collante o viene esaltata nel corso della storia. Dal più serio a quello protettivo, fino al babbo amico e giocherellone: i genitori più amati di sitcom e fiction

Il 19 marzo si celebra la festa del papà e sono tantissime le serie tv in cui il ruolo del padre è determinante per lo svolgimento della storia o per caratterizzare un altro personaggio. Uno dei primi genitori entrato nelle famiglie di tutto il mondo è sicuramente Howard Cunningham di "Happy Days" il quale, oltre che ai figli Richie e Joanie, dispensa consigli anche a tutti i loro amici che passano per casa o al mitico locale "Arnold's"
Festa del papà, 5 film da vedere
Uno dei padri più ammirati della tv non può che essere Jack Pearson di "This is Us". I suoi tre figli sono nati il giorno del suo compleanno e lui rinuncia a tutto per loro e per la sua famiglia, facendoli sentire profondamente amati. Li sostiene e tiene uniti cercando di rispettare la loro diversità e di spronarli a superare le loro paure e debolezze
Le migliori serie TV da vedere a marzo 2022. FOTO
Buffo, giocherellone, sensibile e legatissimo ai figli, Phil Dunphy di "Modern Family" è probabilmente il padre che ognuno vorrebbe avere. Si ritiene un papà figo e non esita a ripeterselo e si deprime terribilmente se qualcuno critica il suo essere genitore, o se non riesce ad aiutare uno dei suoi figli in un momento di difficoltà
Modern Family, come sono cambiati i personaggi dalla prima all'ultima stagione
Un altro papà che i fan hanno amato è Fred Andrews di "Riverdale", interpretato dallo scomparso Luke Perry. Padre di Archie, è molto legato al figlio al quale vorrebbe lasciare l'azienda di costruzioni. Il ragazzo vuole invece diventare un musicista e questo crea conflitto tra padre e figlio, fino a quando Fred non si ricrede sul talento di Archie
Riverdale 5, le prime foto dopo il salto temporale
In "Gossip Girl" Ruphus Humphrey è probabilmente l'unica figura di padre ricorrente e realmente attivo nella crescita dei figli. Divorziato, non appartiene all'elite di Manhattan e cerca di insegnare a Dan e Jenny a inseguire i loro sogni ma mantenendo sempre i piedi per terra
Gossip Girl, svelati su Instagram cast e personaggi del reboot
Ne "Il trono di Spade" ci sono varie famiglie a contendersi il trono dei Sette Regni. Ma tra le figure dei padri che spiccano maggiormente, non si possono non citare due personaggi opposti: Ned Stark, il lord di Grande Inverno, padre affettuoso, coraggioso e onesto; contrapposto a Tywin Lannister, lord di Castel Granito, astuto, freddo, calcolatore e padre dispotico e tiranno

In "Downton Abbey" tutta la storia ruota intorno alla nobile famiglia Crawley con il capofamiglia Robert, lord legato ai valori della tradizione nobiliare inglese che riesce ad adattarsi ai cambiamenti dell'epoca e sostenere le sue tre figlie in tutte le loro avventure professionali e sentimentali

In "How I Met Your Mother" i figli del protagonista Ted Mosby si vedono raramente, ma è proprio grazie a loro che il padre racconta tutta la storia che l'ha portato all'incontro con la madre dei suoi figli e a far chiarezza sui suoi sentimenti

Non solo un padre eccezionale, ma anche uno zio rigoroso e super paziente: è il serio (ma alla fine neanche troppo) Phil Banks di "Willy, il principe di Bel Air", alle prese con i problemi di vario tipo dei suoi figli ai quali si aggiunge lo stravagante nipote Willy

"Ecco a voi la storia di una facoltosa famiglia che perse tutto, e dell'unico figlio che aveva la possibilità di tenerla ancora unita": questa è la frase introduttiva di ogni episodio di "Arrested Development". E quell'unico figlio è, in realtà, Michael Bluth, un giovane padre vedovo che porta avanti l'azienda di famiglia e fa le veci del papà e di un po' tutti i particolari componenti del suo nucleo, a partire dai viziati genitori fino ai fratelli

Walter White in "Breaking Bad" è disposto a tutto per la sua famiglia. Professore di chimica con uno stipendio minimo, quando scopre di avere un tumore decide di diventare un produttore di anfetamine per guadagnare una grossa somma da lasciare alla moglie e al figlio dopo la sua morte. Le cose poi degenereranno...

Mitch Leery è il padre sempre presente di Dawson in "Dawson's Creek". Tutte le sue certezze vacillano dopo la scoperta del tradimento della moglie, ma nell'immaginario resta il simbolo del padre buono con la propensione al sacrificio

Il padre più noto al mondo non può che essere Homer de "I Simpson". Non proprio papà modello, ma forse uno dei più autentici delle serie tv

Nella classifica dei padri, non proprio modello, rientra anche Tony Soprano, interpretato da James Gandolfini, ne "I soprano". Marito infedele di Carmela, ha due figli: Meadow e Anthony Jr.

Un altro esempio di padre diverso dai precedenti è Jim di "La vita secondo Jim". Pigro e immaturo, è un papà comunque molto presente e divertentissimo

Eric Camden è probabilmente il padre con la prole più numerosa: in "Settimo Cielo" ha ben 7 figli, oltre a essere padre spirituale dell'intera comunità in qualità di reverendo. Eric è calmo, saggio e una sorta di genitore mentore per i suoi ragazzi

Sandy Cohen di "The O.C." è invece un padre dall'atteggiamento giovanile, molto comprensivo e altruista sia con il figlio Seth che con il figlio adottivo Ryan

In "The Walking Dead" emerge la figura del protagonista Rick Grimes, padre protettivo e determinato che, pur di salvare il proprio figlio Carl, arriva a staccare a morsi il collo di uno degli uomini che li teneva in ostaggio

In "Tutto in famiglia" il personaggio di Michael è tra i più amati. Padre simpatico, allegro e grande utilizzatore dell'ironia per spingere i suoi figli a trovare autonomamente soluzioni alle loro "malefatte"

Infine c'è Burt Hummel di "Glee", padre sensibile e dal grande senso dell'umorismo, accetta senza remore l'omosessualità del figlio e lo sostiene nonostante i pregiudizi degli altri