
Il Patriarca, il cast della seconda stagione della serie tv con Claudio Amendola
La fortunata fiction torna in prima serata su Canale 5 venerdì 15 novembre. Al centro della trama ritroviamo lo spietato imprenditore Nemo Bandera (Amendola), a capo di un impero criminale "celato" dall’azienda ittica Deep Sea

Claudio Amendola torna a vestire i panni di Nemo Bandera nella seconda stagione de Il Patriarca, su Canale 5 da venerdì 15 novembre. Soprannominato "il Patriarca di Levante", Nemo sacrificherebbe tutto per il potere. Temuto e rispettato, deve ora fare i conti con il destino: da un lato c'è Raoul, desideroso di vendetta, dall'altro Mario, suo uomo di fiducia che ora l'ha tradito. Ma, a sconvolgere ogni suo piano, è soprattutto la morte del figlio Carlo
I Cesaroni 7, Claudio Amendola svela la data d'inizio delle riprese
Antónia Lišková, candidata ai David di Donatello per Riparo e vista in molte fiction italiane, veste i panni di Serena, moglie di Nemo. La Deep Sea, azienda dietro cui il marito nasconde le sue attivitità criminali, era di suo padre. Decisa a trovare un erede per la compagnia, vuole che uno dei suoi figli si dimostri all’altezza della sfida
17 serie tv da vedere a novembre, da Dune: Prophecy e Dostoevskij a Grotesquerie
Neva Leoni, attrice classe 1992, nota per il ruolo di Tina Amato ne Il paradiso delle signore, interpreta Lara, figlia di Nemo e Ada. Testarda e disinteressata alle ricchezze del padre, non lo hai temuto, e non ha avuto paura di allontanarsene

Nel cast de Il Patriarca 2 troviamo anche Raniero Monaco di Lapo nei panni dell'affascinante avvocato Mario Rizzi, legale della famiglia Bandera nonché genero di Nemo (sua moglie è Nina Bandera). Tuttavia, Mario fa il doppio gioco. Deciso a prendere il posto del suocero, dietro la morte del cognato Carlo c'è proprio lui

Giulia Schivo è Nina Bandera, figlia di Nemo e di Serena, e moglie di Mario Rizzi. Nina sa di esercitare un fascino particolare sugli uomini, e appoggia i piani del marito

Federico Dordei è Raoul Morabito, prima amico e ora nemico di Nemo, determinato a vendicarsi per ciò che il patriarca gli ha tolto. Per farlo, manovra Monica per riprendere il controllo della Deep Sea e stringe una relazione amorosa con Elisa

Giulia Bevilacqua veste i panni di Elisa, sindaco di Levante, decisa a vendicarsi di Mario. Diventa l'amante di Raoul e si allea con lui, ma l'uomo - che ne ha individuato l'indole malvagia - la sta solo usando per distruggere l'impero di Nemo. Attrice classe 1979, Bevilacqua è un volto amatissimo del piccolo e del grande schermo

Primo Reggiani, di recente protagonista del film Improvvisamente a Natale mi sposo, è l'ispettore di polizia Monterosso. Deciso a incastrare Nemo, è ossessionato dal patriarca. E, quella sua ossessione, finisce per fargli varcare i confini della legalità

Alice Torriani è Monica, moglie di Raoul. Socia della Deep Sea, vuole strapparla dalle mani della sorella Serena e della famiglia Bandera. Quando però Raoul si allea con Elisa, sua complice e amante, Monica si allontana dal marito. E capisce che, l'unica persona che può considerare famiglia, è Serena

Giorgio Belli è Daniel Morabito, figlio di Raoul, di cui però non appoggia le scelte criminali. Quando conosce Nina Bandera se ne innamora. Tuttavia, gli eventi della vita e le scelte altrui lo riportano al fianco del padre

Claudia Vismara è Chiara Marziale, nuovo commissario chiamato a indagare sulla criminalità di Levante. Dalle idee e i metodi opposti rispetto a quelli di Monterosso, finisce per innamorarsi della poliziotta Alice