
Zerocalcare, i personaggi della serie tv Questo mondo non mi renderà cattivo
Il secondo lavoro animato del fumettista romano è approdato su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick) all'inizio di giugno. Ecco chi sono i protagonisti
A cura di Gabriele Lippi

Questo mondo non mi renderà cattivo è la seconda serie animata di Zerocalcare per Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick). La serie di sei episodi racconta una storia ricca di personaggi. Ecco i principali
GUARDA IL VIDEO: Questo mondo non mi renderà cattivo, il trailer della serie tv di Zerocalcare
Protagonista è Zerocalcare, che racconta la storia con la sua voce, i suoi ricordi, le sue emozioni. A differenza della prima serie Strappare lungo i bordi, però, è qui presente una linea narrativa in cui il punto di vista è più oggettivo ed esterno e i personaggi sono doppiati da altri doppiatori
Zerocalcare Animation Art Book, viaggio dentro le serie animate del fumettista
Al fianco di Zerocalcare gli amici di sempre, a partire da Secco, ancora in fissa coi gelati e i bomboni da far esplodere
Questo mondo non mi renderà cattivo, Zerocalcare parla delle musiche
Sarah, altra amica di Zero, è invece un po' la sua coscienza. E il protagonista entra in crisi quando si trova per la prima volta a non riconoscersi nelle opinioni e nei pensieri dell'amica
Le migliori serie tv da vedere a giugno. FOTO
La mamma di Zerocalcare ha come sempre le fattezze di Lady Cocca, la dama da compagnia di Lady Marian nel Robin Hood animato di Walt Disney
A Roma evento di lancio per la nuova serie tv di Zerocalcare
Cesare è un amico di vecchia data di Zerocalcare, perso di vista per anni e da poco tornato dalla comunità di recupero in cui era andato a disintossicarsi dalle droghe. Zerocalcare deve fare i conti con i cambiamenti e le diverse esperienze che hanno segnato la sua vita e quella dell'amico allontanandoli forse irrimediabilmente
Questo mondo non mi renderà cattivo, la nuova serie di Zerocalcare
Maddalena è invece la madre di Cesare. Zerocalcare la doppia con un accento sardo caricaturale mettendo le mani avanti sul fatto di non essere in grado di imitarlo in modo realistico

L'amica pterodattilo è un'attivista dei centri sociali amica di Zerocalcare. L'autore rappresenta lei e gli altri attivisti come dinosauri, perché rappresentano valori in via d'estinzione

Greta Buffetti è una vecchia compagna di scuola, rappresentante di istituto che ha seguito la sua passione per la politica ed è diventata consigliera di Municipio. Zerocalcare la rappresenta come una giraffa per una metafora non troppo lusinghiera sui democratici moderati di sinistra, a cui sembra essere cresciuto il collo a dismisura per come osservano dall'alto i problemi del mondo reale

Il presidente del Municipio di Tor Staceppa è invece un ornitorinco. Una creatura politica strana, originata da un mix di caratteristiche e ideali profondamente distanti tra loro

Nelle scene degli interrogatori sono presenti anche diversi agenti della Digos. Se il Detective capo è doppiato da Silvio Orlando, l'agente De Niro (a destra nell'immagine) ha le fattezza e la voce di Michele Foschini, cofondatore di BAO Publishing, editore dei fumetti di Zerocalcare fin dal suo esordio

Nella serie Zerocalcare ha un accordo con un produttore cinematografico per fare un film animato

Mauro Coccodrello è invece il conduttore del popolare e un po' trash talk show a cui il fumettista viene invitato proprio per la promozione del suo film in produzione. Zero, però, vorrebbe parlare della situazione che incendia Tor Staceppa, con le proteste che riguardano il centro d'accoglienza e che vedono sulle opposte barricate gli attivisti di sinistra e i "nazisti"

Amira è una dei rifugiati arrivati al centro d'accoglienza di Tor Staceppa, a cui Zerocalcare decide di dare voce ricordando che al centro della vicenda ci sono loro

Domenica è da decenni la bidella della scuola che si trova nel quartiere e di cui viene minacciata la chiusura dopo l'arrivo dei rifugiati. Mentre attivisti di sinistra e destra litigano, è lei a tenere un discorso che svela la verità dietro la chiusura della scuola spiegando che gli stranieri arrivati non c'entrano niente

Ludovico è un giovane a cui Zerocalcare faceva ripetizioni con risultati pessimi. Uno dei suoi fallimenti più difficili da digerire, reso ancora peggiore dalla strada presa dal ragazzo in ambito politico. I due infatti si ritrovano in mezzo agli scontri di Tor Staceppa, con Ludovido schierato con l'estrema destra