
Fumettista, romanziere e sceneggiatore apprezzatissimo, Gaiman ha scritto opere fantasy con tanti riferimenti mitologici. Diverse delle quali sono state adattate per il grande e piccolo schermo. Ecco quali vedere se vi piace The Sandman

Il 5 agosto è arrivata su Netflix, visibile anche su Sky Q e tramite app su OW Smart Stick, The Sandman, la serie tv tratta dal fumetto di Neil Gaiman. Uno scrittore che non è certo nuovo ad adattamenti seriali e cinematografici delle sue opere, così come alla scrittura di sceneggiature per grande e piccolo schermo. Andiamo a vedere qualche titolo tra serie tv e film per scoprire meglio il talento narrativo di Gaiman
GUARDA IL VIDEO: The Sandman, il trailer della serie tv
American Gods. Serie tv in tre stagioni uscite tra il 2017 e il 2021, American Gods (Ricky Whittle) è tratta dall'omonimo romanzo di Neil Gaiman. La storia è quella di Shadow Moon, un giovane che viene rilasciato di prigione e incontra Wednesday (Ian McShane), un uomo di mezza età che lo porterà in un viaggio in America, alla scoperta di una realtà in cui gli Dei esistono davvero, si dividono tra antichi e moderni, e sono prossimi a una violenta guerra tra loro. Su Amazon Prime Video (visibile anche su Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick)
American Gods 4 non ci sarà, cancellata la serie tv
Good Omens. Serie del 2019 (la seconda stagione è stata annunciata ed è in fase di produzione) tratta dal romanzo di Gaiman e del collega romanziere fantasy Terry Pratchett, scomparso nel 2015. Racconta lo strano legame tra l'angelo Aziraphale (Michael Sheen) e il demone Crowley (David Tennant), che forti di una conoscenza vecchia di milioni di anni decidono di allearsi violando ogni regola di Paradiso e Inferno per salvare il mondo dall'Apocalisse. Su Amazon Prime Video (visibile anche su Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick)
Good Omens 2, rinnovata la serie con Michael Sheen e David Tennant
Lucifer. Serie in 6 stagioni uscite tra il 2016 e il 2021, è tratta dall'omonima serie a fumetti DC Vertigo di Mike Carey, spin-off di Sandman. Racconta le avventure di Lucifero Samael Morningstar dopo il suo abbandono dell'Inferno, avvenuto proprio sulle pagine di Sandman. Il principe dei dannati dimissionario è interpretato da Tom Ellis. Nella serie The Sandman, lo stesso personaggio è invece interpretato da Gwendoline Christie. Su Netflix, visibile anche su Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick
Lucifer 6, il cast della stagione finale della serie. FOTO
Doctor Who. Nella sua lunga e prolifica carriera, Neil Gaiman ha avuto anche l'onore di sceneggiare due episodi di una serie monumento della tv inglese: Doctor Who. Gli episodi scritti da Gaiman sono La moglie del Dottore (6x04, 2011) e Incubo Cyberman (7x12, 2013). In foto una scena di La moglie del Dottore. Su Amzon Prime Video, visibile anche su Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick
Neil Patrick Harris sarà il più grande nemico di sempre del Doctor Who
Mirrormask. Passando al cinema, Mirrormask è un visionario film fantasy sceneggiato da Gaiman e diretto da Dave McKean, disegnatore che ha con lui realizzato Black Orchid e le copertine dei 75 i numeri di Sandman. Racconta la storia di Helena, 15enne con un talento naturale per il disegno, che dopo un malore della madre, si ritrova in un mondo popolato dai soggetti dei suoi stessi disegni, alla ricerca di un manufatto, la Mirrormask, che salvi la vita alla Regina della Luce. Su Amzon Prime Video, visibile anche su Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick
The Sandman, tutto quello che c'è da sapere sulla serie tv
Stardust. Tratto dall'omonimo romanzo di Gaiman, Stardust è un film fantasy del 2007 sceneggiato e diretto da Matthew Vaughn. Tristan (Charlie Cox) è un giovane che vive nel villaggio di Stormhold. Nel tentativo di conquistare il cuore di Victoria (Sienna Miller), si mette in viaggio per recuperare una stella cadente. Ma la stella ha le fattezze di una splendida ragazza, Yvaine (Claire Danes), che è stata colpita dal topazio lanciato dal re morente per dare il via la sfida per la sua successione. Su Netflix, visibile anche su Sky Q e tramite app su NOW Smart Stick
Sandman, il fumetto da cui è tratta la serie Netflix
Coraline e la porta magica. Film animato con la tecnica dello stop motion del 2009, diretto da Henry Selick, è tratto da Coraline, racconto scritto da Gaiman e illustrato da Dave McKean. Coraline Jones è una bambina che si è appena trasferita con la famiglia in una nuova casa. Qui conosce una serie di personaggi peculiari e viene a scoprire l'esistenza di un mondo parallelo in cui è presente una versione alternativa dei suoi con dei bottoni al posto degli occhi
The Sandman, cast e personaggi della serie tv
La leggenda di Beowulf. Gaiman ha cosceneggiato il film del 2007 diretto da Robert Zemeckis e realizzato con un'amazione in computer grafica tramite la tecnica della motion capture. La storia è ispirata al poema epico Beowulf
Anansi Boys, i ragazzi di Anansi di Neil Gaiman diventa una serie tv